6 aprile 2025

Una ritrovata Juvi Ferraroni batte Pesaro 91-89 dopo un supplementare

Vittoria di prestigio per una ritrovata Ju.Vi. Ferraroni Cremona reduce da 5 sconfitte consecutive che davanti al pubblico amico recupera da -19 e vince dopo una battaglia contro la più esperta Carpegna Prosciutto Pesaro con il punteggio finale di 91 ad 89, dopo un tempo supplementare. Per questa gara coach Bechi deve fare a meno dell’infortunato Zampogna e schiera lo starting five composto da Polanco, Barbante, Massone, Washington e Giombini; mentre dall’altra parte coach Leka deve rinunciare all’infortunato Parrillo e risponde con Maretto, King, Bucarelli, Zanotti e Ahmad. La gara vede un buon inizio dei gigliati che grazie a due triple di Massone e Barbante si porta a +4 sull’11 a 7, ma Pesaro si riprende e piazza un parziale di 0 a 12 involandosi sull’11 a 19, poi Polanco riporta i cremonesi a -4, ma poco dopo altro passaggio a vuoto dei padroni di casa e nel finale grazie a 5 punti consecutivi di Lombardi subentrato all’ex Vanoli Zanotti gravato di 3 falli consente a Pesaro di chiudere la 1ª frazione con un vantaggio di 13 lunghezze sul risultato di 17 a 30. Ad inizio 2°quarto la Ferraroni fatica a trovare le contromisure ai marchigiani e grazie ad una tripla di Imbrò allunga toccando un vantaggio di quasi 20 lunghezze doppiando i malcapitati juvini sul 19 a 38 e costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco si scatena Washington che riporta i locali in partita e nel finale Polanco riapre i giochi mandando le due squadre alla pausa di metà gara con i viaggianti avanti di 8 lunghezze sul 37 a 45 e con coach Bechi che si trova con Washington gravato di 3 falli. Ad inizio ripresa Barbante con una tripla riavvicina ancora la Ferraroni, poi si continua con leggeri vantaggi ospiti sino al pareggio a quota 53 ad opera di Washington al 26’. Poco dopo Pesaro rimette ancora la freccia avanti ma una tripla di Massone ed un canestro di Bertetti ristabiliscono la parità a quota 58 e nei secondi finali è ancora il n.8 gigliato che riporta avanti i suoi chiudendo la 3^frazione sul risultato di 64 a 62. Ad inizio ultimo quarto si scatena Ahmad che sigla 9 punti in pochi minuti e Pesaro si riporta a +5, ma Polanco sull’altro fronte riporta ad un possesso pieno i locali; poi si continua con leggeri vantaggi ospiti sino al 74 a 79. Sembra fatta ma il bello deve ancora venire e a 47” dalla fine Polanco ristabilisce la parità a quota 79; poi nei secondi finali prima King e poco dopo Washington sbagliano i relativi tiri e si va all’overtime. Nell’extra time le due squadre non si risparmiano e si continua in sostanziale equilibrio che viene spezzato a 4” e 6/10 da Bertetti che subisce fallo e dalla lunetta l’ex Vigevano è glaciale e realizza i 2 tiri liberi del vantaggio juvino. Sul capovolgimento di fronte Ahmad sbaglia la tripla della possibile vittoria pesarese e al suono della sirena esplode l’urlo liberatorio della tifoseria cremonese e che vedono il trionfo juvino per 91 ad 89. Grazie a questa vittoria e la contemporanea sconfitta casalinga di Cento contro la capolista Udine, la formazione del presidente Ferraroni si porta a soli due punti dalla formazione emiliana e sabato prossimo altro match interno per Tortù e compagni contro Livorno che nella giornata odierna ha superato in casa Nardò e che sarà una sorta di spareggio per cercare di evitare i playout.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 91-89

PARZIALI: 17-30, 37-45, 64-62, 79-79

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Zampogna n.e., Bertetti 8, Polanco 15, La Torre, Barbante 13, Caporaso n.e., Tortù 3, Massone 15, Washington 25, Morgillo 6, Giombini 6. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli.

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Petrovic, Cornis n.e., Maretto 9, Imbrò 12, De Laurentiis 13, King 13, Bucarelli 5, Lombardi 5, Zanotti 6, Ahmad 26. All.: Leka.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico a Bucarelli 24’ (50-53).

ARBITRI: Barbiero di Milano, Lupelli di Roma e Praticò di Reggio Calabria.

-------

Le interviste:

Leka (All.: Carpegna Prosciutto Pesaro): “Purtroppo abbiamo dato un grosso dispiacere ai nostri tifosi che sono arrivati sin qui a Cremona. Nel primo tempo abbiamo giocato bene arrivando sino a +19, poi improvvisamente abbiamo faticato e Cremona ha recuperato punto su punto. Nel 3°quarto abbiamo giocato male nel quale abbiamo concesso ben 27 punti, mentre noi ne abbiamo segnati solo 17. Nell’ultimo quarto non siamo stati capaci di chiudere il match e Cremona ha meritato di crederci. Nell’overtime abbiamo giocato alla pari e solo nei secondi finali abbiamo buttato via alcuni palloni importanti che loro hanno ben capitalizzato. Purtroppo lontano da casa non siamo contini come in casa e dispiace tantissimo. Ora dopo un giorno di riposo dobbiamo ricaricare le pile visto che nel prossimo turno ce la vedremo con Cantù”.

Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Questa sera faccio i complimenti a tutti i ragazzi che dopo aver sofferto arrivando a -20 come è accaduto contro Torino ci hanno messo il cuore e nel 3°quarto li abbiamo raggiunti. Nell’ultimo quarto siamo sempre rimasti attaccati e nonostante i 4 falli a carico di Washington che ha fatto una buona partita non ci siamo mai arresi e nei secondi finali abbiamo raggiunto il supplementare. Nell’overtime è stato un susseguirsi di emozioni da una parte e dall’altra. Ad un certo punto della partita i tifosi hanno cominciato ad arrabbiarsi e noi abbiamo cominciato a giocare sino ad operare il sorpasso alla fine del 3°quarto e da lì in avanti il match si è giocato punto a punto ed alla fine siamo stati premiati per lo sforzo fatto, ma soprattutto una vittoria che fa molto bene visto che Cento ha perso in casa e che ora è distante solo 2 punti. Sabato prossimo qui in casa sarà un’altra battaglia e faremo il possibile per concedere il bis. Stasera il merito ce lo prendiamo tutti, anche la Ferraroni Family che ci mette tanto impegno per sostenerci.

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti