4 settembre 2025

Valtellina Summer League: AEK Atene - Vanoli Basket Cremona 82-69

È cominciata nella serata di oggi, giovedì 4 settembre, la Valtellina Summer League della Vanoli Basket Cremona. Al PalaTeola di Livigno i biancoblu hanno affrontato l'AEK Atene, formazione greca blasonata sia a livello nazionale che continentale. La squadra di coach Brotto, priva di Aljami Durham - rimasto a Cremona precauzionalmente per un lieve problema fisico - ha disputato una buona gara contro la squadra giallonera di Atene, pur non riuscendo ad avere la meglio sugli avversari. Il punteggio finale dice 82-69 per l'AEK, ma i ragazzi di coach Brotto si sono battuti con intensità e grinta per tutti i 40'. Dopo un primo quarto di partita molto equilibrato, la squadra greca allenata da coach Sakota si è portata in doppia cifra di vantaggio a metà gara, riuscendo a mantenersi avanti per tutta la ripresa, nonostante gli ottimi tentativi della Vanoli di ricucire il margine e riaprire il match. 

LA CRONACA - Coach Brotto propone Casarin, Willis, Galli, Ndiaye e Anigbogu nel quintetto iniziale della Vanoli, che comincia molto forte con le triple di Willis e Galli. Willis segna anche in arresto e tiro dalla media, ma Arms mette a segno 8 punti di fila per l'AEK e pareggia la partita. D'Arcangeli e Veronesi portano punti e energia dalla panchina, mentre Arms continua a colpire e a tenere pienamente in partita la formazione greca. Ndiaye trova due canestri consecutivi per il momentaneo +4 biancoblu, ma Bartley risponde ed è nuovamente parità a quota 16. Capitan Burns da tre punti per il nuovo vantaggio cremonese, ma nel finale del primo periodo l'esperienza dei lituani Kuzminskas e Lekavicius permettono agli ateniesi di chiudere in vantaggio dopo 10', sul 20-19. 
Equilibrio anche ad inizio secondo quarto: la Vanoli è precisa dalla lunga distanza con Willis, Anigbogu e Ndiaye, mentre l'AEK trova punti da Kuzminskas, Flionis e Arsenopoulos. Punteggio nuovamente in parità (28-28), prima del gioco da tre punti greco firmato dall'ispirato Arms. L'AEK tenta il primo allungo del match con Pecarski, Silva e Arsenopoulos, mentre Willis colpisce ancora dall'arco raggiungendo la doppia cifra personale e tenendo in partita i biancoblu. Gli ateniesi chiudono la prima metà di gara in doppia cifra di vantaggio, sul punteggio di 41-31. 
La Vanoli rientra bene dagli spogliatoi e trova il fondo della retina con due triple consecutive di Jones. L'AEK si conferma più efficace da 2 punti, con Gray che trova per due volte canestri dall'area. Willis e Casarin da 2 punti riportano a contatto la Vanoli, ma 4 punti consecutivi di Silva valgono il +9 greco (43-52). Jones trova altri due punti e sale a quota 8 nel solo terzo quarto, ma Arms e Arsenopoulos tornano a macinare punti per i gialloneri di Atene, che toccano il +13. Sono due triple in rapida sequenza di Ndiaye a riportare la squadra di coach Brotto a contatto, con il terzo periodo che si chiude sul 59-52 per i gialloneri di coach Sakota. 
Il quarto e ultimo periodo si apre bene per gli ateniesi: tre punti a testa per Bartley, Kuzminskas e Lekavicius. Di Anigbogu il primo canestro del quarto periodo della Vanoli, poi Jones e Burns segnano da tre punti per i biancoblu, ma Bartley e Silva continuano a trovare punti, anche dalla lunetta. A 5 minuti dalla fine, l'AEK è avanti 75-61. Veronesi risponde dalla lunga distanza a Bartley, poi Jones realizza un gioco da 4 punti che riporta la Vanoli a -10. Di Flionis e Silva gli ultimi punti del match 

PROTAGONISTI - Molto positive, in casa Vanoli, le prestazioni di Willis, Ndiaye e Jones, tutti e tre in doppia cifra realizzativa. Jones, in particolare, è il top scorer biancoblu con 15 punti, realizzati tutti nel secondo tempo. Ottima anche la prova di Ndiaye, autore di 14 punti. 13 invece per Willis. Sono 7 i punti di Burns e 5 quelli di Anigbogu, Casarin e Veronesi; 3 punti poi per Galli e 2 per il classe 2006 D'Arcangeli. 
Passando all'AEK Atene, 18 punti di Arms, 13 di Bartley e 11 di Silva, gli unici uomini in doppia cifra per i gialloneri di coach Sakota.

Queste le parole di coach Campigotto al termine della sfida contro l'AEK: «È stata una partita di alto livello, un'amichevole di preseason in cui si sono viste cose molto buone e altre su cui c'è ancora da lavorare. Siamo molto contenti dell'approccio dei ragazzi: dopo l'intervallo ci siamo focalizzati sul body language e sull'atteggiamento in campo. La squadra ha risposto bene, abbiamo avuto alcuni parziali positivi. Poi quando si affrontano avversarie forti come l'AEK Atene, se non li punisci quando ne hai l'opportunità, poi ti puniscono loro. Domani contro Cantù avremo un altro test per provare le nostre cose sia in attacco sia in difesa, con l'obiettivo di fare bene»


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti