“Compositrici e Compositori a confronto”: allo Stradivari Festival il ritorno della giovane virtuosa Yuki Serino
Appuntamento da non perdere mercoledì 3 dicembre alle 21 all'Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino per STRADIVARIfestival. La serata segna infatti il ritorno di Yuki Serino, la 19enne formidabile virtuosa dell'archetto che lo scorso anno ha trionfato nella prima edizione del Concorso di violino Città di Cremona. Al suo fianco l’Orchestra Femminile del Mediterraneo diretta da Antonella De Angelis per un progetto musicale ispirato all'Agenda 2030 dell'ONU che si prefigge di “Adottare e rafforzare politiche concrete per la promozione dell'eguaglianza di genere e l'empowerment di tutte le donne”.
Intitolato “Compositrici e Compositori a confronto”, il programma spazia attraverso le epoche e gli stili, da Mozart a compositrici che raramente si ascoltano nelle sale da concerto, come Laura Sirmen e Costance Warren. I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Museo del Violino e sulla piattaforma Vivaticket con prezzi da 25 a 30 euro e con la promozione studenti a 12 euro (settori F/G).
IL PROGRAMMA
Compositrici e Compositori a confronto
Yuki Serino violino
Orchestra Femminile del Meditteraneo
Antonella De Angelis direttrice
Il Settecento Europeo
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756 - 1791)
Sinfonia n. 15 in sol maggiore K 124 per 2 oboi, 2 corni, archi (1772)
Allegro – Andante – Menuetto e Trio – Presto
MADDALENA LAURA SIRMEN (1745 – 1818)
Concerto n. 2 in do magg per violino, 2 oboi, 2 corni, archi
Allegro – Andante – Rondo. Allegro non tanto
Il Tardo Romanticismo
EDVARD GRIEG (1843 – 1907)
Melodia elegiaca n.1 op. 34 “Hjertsår” (Cuore ferito) – (1880)
COSTANCE WARREN (1905 – 1984)
Heather Hill (Collina di Erica) per orchestra d'archi (1929-32)
Il Novecento in Polonia
GRAZYNA BACEWICZ (1909 - 1969)
Sinfonietta per archi (1935)
Allegro – Adagio – Vivace
MIECZYSŁAW WEINBERG (1919 – 1996)
Concertino per violino e orchestra d'archi op. 42 (1948)
Allegretto cantabile – Cadenza. Lento, Adagio – Allegro moderato, Poco rubato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti