“Giovani in Festa”: Coldiretti Cremona celebra l’agricoltura innovativa a Villa Bottini
Grandissima partecipazione per “Giovani in Festa”, la serata promossa dagli agricoltori di Coldiretti Giovani Impresa Cremona, giovedì 11 settembre nella strepitosa cornice offerta da Villa Bottini a Monasterolo.
La serata si è aperta con l’assemblea dei giovani agricoltori di Coldiretti Cremona, con la partecipazione di circa cento imprenditrici e imprenditori agricoli. Coordinata dal Delegato provinciale Piercarlo Ongini, l’assemblea ha accolto gli interventi del Direttore di Coldiretti Lombardia e Delegato Confederale Giovanni Benedetti e del Direttore di Coldiretti Cremona Giovanni Roncalli, che hanno sottolineato il fondamentale apporto dei giovani in agricoltura e fatto il punto sui temi sindacali ed economici. A partire dal libro “Il cibo a pezzi. La guerra nel piatto” di Vincenzo Gesmundo, Roberto Weber e Felice Adinolfi – consegnato a tutti i partecipanti all’assemblea – è proseguito un dialogo rivolto alle azioni e alle battaglie di Coldiretti, oggi in mobilitazione permanente a difesa dell’agricoltura italiana, del cibo naturale made in Italy e della salute di tutti i cittadini.
L’assemblea è stata occasione per presentare la nuova Segretaria di Coldiretti Giovani Impresa Cremona, Giada Tenca, che segue anche il movimento Donne Coldiretti. Al suo fianco la nuova segretaria avrà Cesare Locatelli, che si occuperà in primis di rafforzare la comunicazione dedicata alle giovani imprese, e tutta la struttura Coldiretti, rappresentata in assemblea dai segretari di Zona e dai capi servizio.
Con l’aiuto di Stefano Impilli, inviato di RadioBruno, la serata è proseguita proponendo tre “esempi virtuosi” di agricoltura giovane in provincia di Cremona, in Lombardia, in Italia. Sono intervenuti Mattia Caleffi, che ha testimoniato l’esperienza vincente di produrre vino in terra casalasca esportandolo con successo in ogni parte del mondo, Eleonora Masseretti, Presidente di Terranostra Lombardia e titolare della prima azienda agricola italiana a coltivare un orto in torri aeroponiche verticali (a Sotto il Monte, paese natale di Papa Giovanni XXIII, nella bergamasca) e Gloria Merli, che ha raccontato l’esperienza, sicuramente singolare, di allevare alpaca a Marano, sulle colline della Val Tidone, in Emilia Romagna, con la lavorazione artigianale della fibra, nel segno della filiera corta.
Grazie anche alle sollecitazioni giunte dai partecipanti, l’assemblea è proseguita toccando vari temi, affrontati dai giovani agricoltori con entusiasmo e grande passione per il proprio lavoro, con la consapevolezza di quanto sia impegnativa la professione di agricoltore, saldamente inserita nel solco della tradizione ma anche fortemente rivolta al futuro, all’innovazione, alla multifunzionalità, alla valorizzazione del territorio e del rapporto con la comunità, alla conquista di nuovi mercati. In molti interventi è stato ribadito l’orgoglio di appartenere a Coldiretti, la prima Organizzazione agricola del Paese. Il Delegato Piercarlo Ongini ha colto l’occasione per raccontare ai più giovani il significato di Oscar Green “il premio nazionale promosso da Coldiretti Giovani – ha spiegato – che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto l’agricoltura per il proprio futuro. Obiettivo è promuovere l'agricoltura sana del nostro Paese che ha come testimonial le tante idee innovative dei giovani agricoltori”.
Terminati i lavori dell’assemblea, la serata è continuata nel giardino di Villa Bottini, dando modo alle imprenditrici e agli imprenditori agricoli intervenuti di proseguire nella reciproca conoscenza, nel dialogo e nel confronto tra le esperienze, nella condivisione dei prossimi impegni che attendono Coldiretti a livello provinciale e nazionale.
Vincente anche la scelta di affidare, nella seconda parte della serata, l’apericena a una giovane imprenditrice agricola, la cuoca contadina Elisa Mignani, che con lo staff dell’agriturismo Il Campagnino ha proposto un apprezzato viaggio nei sapori tipici del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti