27 novembre 2025

Armonie di Natale a Cremona: luci, mercatini e spettacoli per tutta la famiglia dal 29 novembre al 6 gennaio

Attrazioni per bambini e famiglie, tante luci, shopping, presepi, mercatini, esibizioni di complessi bandistici e cori, sono gli elementi che caratterizzano Armonie di Natale in programma a Cremona dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Una proposta maturata all’interno del DUC (Distretto Urbano del Commercio, di cui il Comune è capofila) dove sono state condivise le varie iniziative volte a supportare e rilanciare il centro storico e i negozi di vicinato durante il periodo che precede e segue il Natale.

Gli eventi in programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella mattinata di giovedì 27 novembre, nella Sala Eventi di SpazioComune, presenti l'assessore con delega al Commercio Luca Zanacchi, i partner del DUC e i rappresentanti degli sponsor che sostengono la manifestazione.

Dopo l’introduzione da parte dell’assessore Luca Zanacchi, di Eugenio Marchesi, presidente de “Le Botteghe del Centro”, il programma è stato illustrato da Federica Galli per l’Associazione “Le Botteghe del Centro”, e da Valerio Demaldè, responsabile del Servizio Distretto Urbano del Commercio e Manager di distretto del Comune.

“Offrire un Natale ricco di iniziative è un impegno che ci siamo dati come Amministrazione e come DUC. Un lavoro di squadra per valorizzare il centro cittadino con numerose attrazioni, con attenzione ai bambini e alle famiglie, al commercio, nonché agli ospiti e ai turisti per vivere questo speciale periodo dell’anno. Grazie alle risorse messe in campo dal Comune, dalla Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia e dagli sponsor La Bottega Ca’ dell’Ora, Aprica – Gruppo A2A, BCC Credito Padano, Consorzio Proprietari CremonaPo e Pernigotti con la linea Walcor è stato possibile realizzare una proposta complessiva variegata, finalizzata a consolidare Cremona come città ospitale ed accogliente. Cremona si appresta ad accogliere cittadini e turisti non solo in un'atmosfera di luci, ma anche di cori di bambini ed esibizioni di complessi bandistici”, ha dichiarato l'assessore al Commercio Luca Zanacchi.

Quest’anno le luminarie, di cui vi è già stata un’anticipazione per la Festa del Torrone, sono caratterizzate da filari incrociati, a pioggia, a ghiaccio, dalla luce intensa e avvolgente, che rendono ancora più suggestive le vie cittadine ed altri luoghi simbolo come piazza Stradivari, la Galleria 25 Aprile, la pagoda nei giardini pubblici di piazza RomaCortile Federico II.

Allestimenti luminosi di particolare effetto fanno inoltre risaltare la bellezza dei principali palazzi storici, ad iniziare da quello del Comune, oltre al Teatro Ponchielli e al Museo del Violino, nonché la pagoda dei giardini pubblici di piazza Roma. Elementi scenografici luminosi sono posizionati in Largo Boccaccino.

In piazza del Comune verrà allestito un grande albero di Natale luminoso di 17 metri di altezza - la cui accensione, in programma sabato 29 novembre alle 17, darà il via ufficiale ad Armonie di Natale - Cremona 2025 – accanto al quale sarà possibile scattare fotografie.

L’accensione sarà accompagnata dai canti del Coro Stecchino d’Oro che fa parte della “Galassia dei Cori” dell’Antoniano di Bologna. Attivo da 41 anni, è nato con l’intenzione di trasmettere ai più piccoli la passione per il canto e la musica ed il gusto dello stare insieme in amicizia. Si compone di circa 20/30 bambini di età compresa fra i 4 e i 12 anni, provenienti dagli oratori di Treviglio e paesi limitrofi.

Si avvale anche della partecipazione di adolescenti e preadolescenti che, in passato, hanno fatto parte del coro e che, seguendo le orme dei genitori, oggi mettono a disposizione la loro esperienza accompagnando il canto dei più piccoli.

I giovanissimi coristi, intonando brani ispirati al Natale e tratti dal “Piccolo Coro Mariele Ventre di Bologna”, inizieranno la loro esibizione alle 15:30 e, attraversando le vie della città, con alcune soste, confluiranno infine in piazza del Comune.

Il tutto sarà allietato dalla partecipazione di un Babbo Natale molto speciale issato sui trampoli, da piccoli e grandi elfi.

In piazza Roma troverà spazio l’area dedicata alle attrazioni per bambini e famiglie con la presenza di giostre ed animazioni nei fine settimana e con la distribuzione di dolci per i più piccoli. Nei giorni festivi saranno presenti Babbo NataleSanta Lucia ed artisti vestiti a tema.

Un fine settimana sosterà in città il tour natalizio “Consorzio Grana Padano” con l’allestimento della casa di Babbo Natale.
Sarà poi la volta di “Puro cioccolato”, mostra mercato del cioccolato che animerà corso Campi e corso Garibaldi.
Infine il “Villaggio di Natale” di Coldiretti e Campagna Amica offrirà prodotti locali nel contesto di un allestimento natalizio a fianco della Galleria 25 Aprile.

Grazie alla collaborazione con il Coordinamento Bande Musicali di Cremona sono previste esibizioni del Complesso bandistico Città di Cremona e della Orchestra Fiati di Casalbuttano e Offanengo, oltre ad un evento con il clown Cotoletta.

A cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio (sede di Cremona) saranno allestiti presepi in alcune sedi istituzionali, tra le quali la Sala dei Decurioni di Palazzo Comunale, oltre che nel refettorio della chiesa di S. Pietro.

Sotto il portico di Palazzo Cittanova sarà collocato il grande presepe realizzato dalla ditta Me.com, tagliato al laser e successivamente piegato.
Il presepe rappresenta la Natività che l’artista cremonese Giuseppe Castellani aveva a suo tempo creato per le vetrate della chiesa della Beata Vergine di Caravaggio di Cremona.
Una copia in versione ridotta dell'opera è stata consegnata negli anni passati a Papa Francesco.

I mercatini domenicali de “Le quattro stagioni di Cremona” saranno caratterizzati da allestimenti e iniziative a tema natalizio, verranno inoltre organizzati per le festività mercatini tematici, tra cui gli hobbisti in via San Tommaso.
Gli amanti degli sport invernali potranno sbizzarrirsi sulla pista di pattinaggio al centro commerciale CremonaPo dove sarà allestito un piccolo mercatino di Natale.

Su tutto il materiale informativo e promozionale è presente l’indirizzo della pagina dedicata del sito del Comune(https://www.comune.cremona.it/vivere-comune/eventi/armonie-natale-2025) che ospita il calendario, in costante aggiornamento, di tutti gli eventi in programma dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, nonché un QR Code da inquadrare con il proprio smartphone per visualizzare quando, dove e a che ora si svolgeranno i vari appuntamenti.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti