12 settembre 2025

Caritas, 7.100 doni di solidarietà: il cuore dei Cremaschi per gli studenti in difficoltà

La raccolta solidale di materiale scolastico, organizzata sabato scorso presso il centro commerciale Gran Rondò dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’IperCoop di Crema, ha riconfermato la generosità dei Cremaschi. 

Ben 7.100 gli oggetti raccolti nell’arco della giornata, di cui 5.000 di cancelleria – pennarelli, biro, pastelli, compassi, righelli... – 2.000 quaderni e 100 tra zaini e astucci.

A coprire i turni, dalle 8.30 alle 20.30, coordinati da 8 operatori, 44 tra volontari singoli e di 7 gruppi: Caritas parrocchiale UP San Carlo Acutis, GVS Madignano, Croce Rossa, Gruppo giovani AC diocesano, terza media catechismo UP S. Giacomo-S. Bartolomeo, San Vincenzo di San Benedetto, Giovani che hanno partecipato al Giubileo. Tutti impegnati, chi ad accogliere con un sorriso chi entrava nel centro commerciale, consegnando il volantino con elencati i materiali che potevano essere donati, e chi a ricevere le donazioni, sistemandole negli appositi scatoloni divise per tipologia.

Siamo molto soddisfatti – commenta il direttore della Caritas diocesana Claudio Daghetiper com’è andata, sabato, la raccolta di materiale scolastico principalmente per due motivi. Innanzi tutto per il grande numero di volontari che han dato la disponibilità e siamo riusciti a coprire tutti i turni. Questo è molto importante, perché è stata occasione di animazione e di coinvolgimento anche di persone che magari avevano voglia di fare un po’ di servizio, ma non si sentivano chiamate. E invece questa chiamata a dare una mano ai poveri è stata una cosa bella e la risposta del nostro territorio come sempre è stata generosa.” 

L’altro aspetto – aggiunge – è che abbiamo raccolto tante cose che adesso sono già state quasi tutte consegnate a famiglie del territorio in difficoltà economica seguite dai Centri di Ascolto diocesano e parrocchiali. E a oggi sono 130 gli alunni che potranno iniziare il nuovo anno scolastico con dignità e serenità.”    

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti