Castelponzone, rivive la storica fiera di San Luca: appuntamento domenica 19 ottobre con tante iniziative per tutti i gusti. Le "Castelline" tengono vive le tradizioni del Borgo dei Cordai
La fiera patronale torna anche quest'anno ad animare il borgo di Castelponzone, proponendo una serie di iniziative messe in campo dal gruppo delle "Castelline del Borgo", con l'intento di far rivivere ai 'castellini' la storica Fiera di San Luca, che ricorreva proprio la terza domenica di ottobre. "Borgo in Fiera - Sapori d'autunno" è il nome scelto per l'appuntamento di domenica 19, che propone una ricca varietà di iniziative di intrattenimento: si parte la mattina, dalle 9.00 alle 12.00, con il raduno di auto d'epoca e Citroen DS, con ritrova a partire dalle 9.00 in via Mazzini per l'iscrizione, mentre alle 11.00 scatta l'ora dell'aperitivo offerto dalle "Castelline" mentre alle 12.00 inizierà la sfilata delle auto nei paesi limtrofi, per arrivare infine al Cremona Circuit dove dalle 13.00 alle 14.00 per l'emozione di un giro in pista; infine, dalle 14.00 piloti e passeggeri a tavola per il pranzo presso l' "Antica Trattoria Gianna".
Nel pomeriggio è di nuovo il Borgo di Castelponzone al centro delle attività, con la gara di briscola ed il laboratorio di halloween per bambini dalle 15.00, truccabimbi dalle 15.30 e alle 16.00 l'esibizione del Corpo Bandistico Cannetese. Durante tutta la giornata sarà possibile ammirare l'esposizione di biciclette d'altri tempi, mentre prosegue anche per il secondo weekend la mostra diffusa "Artisti nel Borgo", promossa dall'associazione Castelletto dei Ponzoni, che trasforma i luoghi iconici del borgo in un museo all'aperto.
Per tutta la giornata di domenica, spazio anche ai golosi con castagne, pane e salame, gelati e crepes, aperitivi e drink. Ma le iniziative non si esauriscono domenica prossima, perchè per il 2025 è già in programma l'ultimo evento dell'anno, ossia gli attesissimi Mercatini di Natale nella giornata di domenica 7 dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Giovanni Iuri Brunazzi
17 ottobre 2025 11:35
Bellissima descrizione dell'evento.
Grazie