1 ottobre 2025

CondiVivere ha la sua nuova casa: inaugurata la nuova sede dell'associazione nel parco della "Fondazione La Pace": sarà palestra di autonomia

Ora anche l'associazione CondiVivere ha la sua nuova casa: da oggi infatti la sede dell'associazione, nata due anni fa con la finalità di far apprendere autonomia e coltivare l'inclusione, è stata ufficialmente inaugurata in uno stabile nel parco della Fondazione "La Pace", una palazzina che non veniva utilizzata da tempo e che dunque è stata trasformata nella nuova ed accogliente sede, una vera e propria palestra dell'autonomia. Apparecchiare e sparecchiare la tavola, rifarsi il letto e lavare le lenzuola, cucinare semplici piatti: piccole azioni quotidiane che però, se imparate, aprono la porta dell'autonomia per chi invece, oggi e da solo, non ce la fa ancora.

Per questo il progetto di cohousing di CondiVivere mira proprio a favorire l'autonomia e l'indipendenza, passando proprio dai nuovi spazi dell'associazione e dai progetti messi a terra in questi due anni e che proseguiranno in futuro. L'inaugurazione ha visto la presenza del vescovo Antonio Napolioni che ha benedetto la nuova sede dopo il taglio del nastro; presente naturalmente anche la presidente dell'associazione, Tiziana Cappiello, che ha spiegato proprio come CondiVivere nasca dal bisogno dei ragazzi e delle loro famiglie di condividere un progetto di autonomia e indipendenza per il loro futuro, per il 'dopo di noi'.

Ora dunque i progetti dell'associazione avranno una nuova casa in cui crescere ed essere condivisi nel loro percorso verso l'inclusione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


marco

1 ottobre 2025 17:58

Cremona è sempre piu inclusiva con tante realtà che consentono alle famiglie di vedere i loro ragazzi crescere e avere un inizio di autonomia.
Grazie a tutti coloro che si impegnano per realizzarla.