Cremona celebra i 500 anni di Palestrina con un convegno internazionale presso la facoltà musicologia dal 16 al 18 settembre
In occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona) organizza un convegno internazionale intorno alla figura del grande musicista rinascimentale.
Considerato uno dei più importanti compositori non solo del Cinquecento ma di tutta la storia musicale europea, la scrittura di Palestrina è stata al tal punto rilevante da condizionare la didattica e la composizione anche delle epoche successive. Il convegno, che si terrà in presenza dal 16 al 18 settembre nell'Aula Magna del Dipartimento, affronterà questioni come le tecniche compositive impiegate da Palestrina, la ricezione delle sue opere, il suo rapporto con l'editoria musicale, nonché le recenti prospettive di studio offerte dalle digital humanities e gli approcci innovativi alla comprensione della sua figura e delle sue opere.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti