15 settembre 2025

Deterioramento e disagi in zona Po: Olzi (FdI) presenta un'interrogazione in Comune

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Marco Olzi, ha presentato un’interrogazione al Sindaco di Cremona volta a segnalare alcune criticità presenti nella zona di Via Lugo, Via Ticino e Via Mincio, nell’ottica di sollecitare una maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione e di promuovere interventi di manutenzione e di messa in sicurezza che possano migliorare la vivibilità del quartiere.

L’interrogazione nasce dalle segnalazioni raccolte dai cittadini, che lamentano una serie di disagi quotidiani. In Via Lugo, al civico 17, è presente un’area verde che da tempo non riceve alcuna cura e che oggi si presenta invasa da sterpaglie e vegetazione spontanea. La situazione, oltre a risultare poco decorosa, rischia di trasformarsi in un punto di degrado per la via. Olzi chiede quindi di chiarire se l’area sia di proprietà comunale o privata e, in entrambi i casi, quali azioni siano in programma per garantirne una gestione adeguata: riqualificazione se di competenza pubblica, solleciti ai privati se invece appartenesse ad altri soggetti.

Sempre lungo Via Lugo, i marciapiedi mostrano segni di progressivo deterioramento. Superfici sconnesse e tratti irregolari creano difficoltà al transito dei pedoni, in particolare delle persone anziane, delle famiglie con bambini e dei cittadini con ridotta mobilità. Anche in questo caso, l’interrogazione chiede di sapere se l’Amministrazione abbia già in programma interventi di manutenzione e con quali tempistiche si intenda procedere.

Un ulteriore aspetto riguarda l’incrocio tra Via Mincio e Via Ticino, dove la visibilità è oggi fortemente ridotta a causa della presenza di alberature e di auto parcheggiate a ridosso dell’intersezione. Tale condizione rende l’attraversamento e le manovre dei veicoli meno sicuri, soprattutto nelle ore di maggiore traffico. Per questa ragione, Olzi invita a valutare l’opportunità di installare uno specchio parabolico o comunque di adottare misure idonee a migliorare la sicurezza di chi percorre quell’area.

Infine, l’interrogazione richiama l’attenzione anche sullo stato dei marciapiedi di Via Ticino, che risultano ammalorati e irregolari lungo diversi tratti. Le condizioni attuali ne compromettono la fruibilità, rendendo difficoltoso o addirittura impossibile il passaggio a chi si muove a piedi. Anche in questo caso, l’Amministrazione è chiamata a chiarire se siano previsti interventi di manutenzione e, in caso affermativo, con quali modalità e tempistiche.

Questa interrogazione – spiega Marco Olzi – non vuole essere una segnalazione isolata, ma uno strumento per portare all’attenzione dell’Amministrazione comunale alcune questioni che toccano da vicino la quotidianità dei cittadini. La cura del verde, la manutenzione dei marciapiedi e l’attenzione alla sicurezza stradale sono aspetti fondamentali che incidono direttamente sulla qualità della vita nei quartieri. Per questo ritengo importante che vi sia un impegno concreto a individuare soluzioni e ad attuare interventi, anche di manutenzione ordinaria, che possano restituire decoro, accessibilità e sicurezza a queste vie della città.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti