Due settimane di chiusura al traffico per il sottopasso di via Bergamo dal 16 al 30 settembre: prosegue il cantiere per completare l'opera idraulica contro gli allagamenti in caso di forti piogge
Resterà chiuso per due settimane, dal 16 al 30 settembre, l'accesso al sottopasso ferroviario di Via Bergamo, come già anticipato nei giorni scorsi. In queste due settimane verranno infatti portati avanti i lavori finalizzati alla realizzazione di un'opera idraulica in grado di smatlire l'acqua piovana in eccesso ed evitare che il sottopasso si allaghi in caso di violenti temporali, purtroppo sempre più frequenti.
Il cantiere aveva preso il via lo scorso 3 marzo per mettere in sicurezza una zona soggetta ad allagamenti durante le piogge di forte intensità, con significativi disagi alla circolazione proprio in corrispondenza del sottopasso di via Bergamo. Da qui la necessità di realizzare una stazione di sollevamento in grado di intervenire quando le portate eccedono la capacità di smaltimento della rete fognaria, in particolare con la realizzazione di una vasca sotto la sede stradale, con realtivo sistema di pompaggio delle acque che, in caso di intensi acquazzoni, verranno scaricate direttamente nel cavo Baraccona, in prossimità del ponte su via Bergamo, andando ad alleggerire il carico di acque destinate al sistema fognario.
L'intervento progammato per le prossime due settimane nello specifico consentirà di collegare gli scarichi che si trovano sotto il viadotto con l'impianto in costruzione, pertanto la strada resterà chiusa al traffico durante queste operazioni.
All'atto pratico, sarà in vigore il divieto di svolta a destra in via San Francesco d'Assisi, dove verrà istituito il doppio senso di circolazione, nel tratto compreso tra via Offredi e la rotatoria di via Bergamo, per consentire la sosta e l'accesso alle proprietà laterali, alla scuola infanzia e all'asilo nido presenti nella via e tornati in piena attività in questo periodo.
Per chi proviene da piazza Risorgimento, via Bergamo resterà percorribile sino all'incrocio con via Crema. Nessuna varizione invece per la sosta negli stalli esistenti così come per l'accesso alle proprietà laterali ed agli esercizi commerciali; nel sottopasso ferroviario rimane consentito il passaggio di biciclette e pedoni .
Via Bergamo rimane a doppio senso di circolazione. Invariata inoltre l'uscita da via Lazzari con svolta a destra in direzione periferia e la svolta a destra in direzione via Castelleone.
Naturalmente sarà presente la segnaletica per agevolare gli automobilisti, pertanto si consiglia di prestare la massima attenzione alle indicazioni che saranno presenti in loco, prima delle modifiche viabilistiche con la raccomandazione di utilizzare percorsi alternativi indicati per evitare ingorghi o ritardi Le possibili alternative consigliate dal centro città (via Dante, corso Garibaldi) in direzione periferia sono via Ghinaglia, via Milano, via Sesto, via Castelleone, via S. Ambrogio. Sempre dal centro città è consigliato l'utilizzo del cavalcavia del cimitero.
Foto Francesco Sessa Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti