Sta arrivando l'ondata di piena: all'idrometro di Cremona. Alle 14,30 il livello era giài +3,73, allagate le golene e il lungo fiume. Nella notte la piena a Casalmaggiore
Sta arrivando l'ondata di piena a Cremona per ora senza particolari problemi. Invase alcune aree golenali e il lungo Po fino alla Baldesio. Resta l'allerta rossa. Da domani inizierà comunque la conta dei danni. La Polizia Urbana ha tenuto sotto controllo gli accessi chiudendo via Del Sale alle auto e la strada che costeggia il Po fino a Brancere. All'idrometro di Cremona il culmine di piena ha raggiunto, alle ore 14:30, +3.73 m. A Isola Pescaroli in serata, il livello del fiume raggiungerà invece +4.50 m (+/- 10 cm), per poi defluire. Quindi una classica piena di primavera che sta arrivando nel casalasco dove dovrebbe giungere tra stanotte e domattina. A Casalmaggiore l'ondata di piena dovrebbe arrivare a un +5,50 sullo zero idrometrico per cui le zone golenali sono stata sgomberrate.
A Viadana, tra le località mantovane già in allerta rossa, sono scattate in mattinata le ordinanze: stamattina il livello ha raggiunto i 3,85 metri. Dalle 11.30 di sabato 19 aprile sono in vigore i divieti di accesso alle zone golenali del Po e dell’Oglio, estesi anche alla navigazione con natanti e all’attività venatoria, sia nelle golene aperte che in quelle chiuse. L’ordinanza impone lo sgombero immediato abitazioni situate nelle aree golenali, in particolare in via Argine Oglio (sponda destra) e via Po (sponda sinistra). Chiuso dalla Provincia di Mantova il ponte di barche di Torre d'Oglio.
Fotoservizio Gianpaolo Guarneri (FotoStudio B12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti