Grande attesa per il concerto di stasera in un Teatro Ponchielli senza platea: palchi e galleria esauriti, aperto il loggione. La soddisfazione dello staff per questa grande opera di restyling
Una serata che si preannuncia memorabile quella di stasera al Teatro Ponchielli, con l’entusiasmante iniziativa di un concerto senza platea che ha riscosso un successo straordinario tra il pubblico. Al centro della serata, il Köln Concerto di Keith Jarrett - brano con un retroscena molto particolare e eseguito raramente - interpretato dal painista Maurizio Baglini, atteso con grande curiosità dagli appassionati di musica, promette un’interpretazione intensa e coinvolgente di questa celebre improvvisazione trascritta. I biglietti per i palchi e la galleria sono praticamente esauriti, fatta eccezione per i cosiddetti “punti ciechi”, dove la vista del pianista non sarebbe garantita. La grande richiesta ha spinto la direzione del teatro ad aprire il loggione, offrendo così ulteriori posti e consentendo a un numero maggiore di appassionati di assistere all’evento.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta del pubblico – commenta lo staff del Teatro Ponchielli – l’entusiasmo per il concerto senza platea conferma quanto i cremonesi e gli appassionati di musica siano pronti a vivere esperienze nuove e di qualità. Aprire il loggione è stato un piacere, perché significa permettere a più persone di godere della musica e delle nuove prospettive che offre il teatro in fase di restyling.”
"L’iniziativa - che ha saputo unire innovazione e qualità musicale - permetterà al pubblico di vivere un’esperienza unica, godendo di un teatro che si trova in una fase di restyling quasi ultimato. Tra i lavori definitivamente conclusi segnaliamo la levigatura e lucidatura del palquet, il cui legno regalerà un colpo d'occhio non da poco agli spettatori.
Dal 15 settembre si procederà al posizionamento delle poltrone in platea, secondo la nuova numerazione ispirata al modello del Teatro alla Scala di Milano, mentre saranno ultimati anche i velluti dei palchi e i lavori ai camerini del primo piano. Tutto sarà pronto per la Prima dell’opera Carmen, prevista il 3 ottobre.
Parallelamente, l’iniziativa “Adotta una poltrona” ha registrato una crescita significativa da luglio a oggi, coinvolgendo realtà sia locali che dei comuni limitrofi. Un segnale concreto di come la comunità sostenga il teatro e il suo programma di valorizzazione, contribuendo al recupero e alla modernizzazione di uno dei luoghi simbolo della vita culturale cremonese."
Con il concerto di stasera, quindi, il Ponchielli non sarà solo palcoscenico di grande musica, ma anche vetrina dei progressi compiuti nel restyling, offrendo al pubblico un’esperienza completa, tra arte, innovazione e patrimonio storico. “Vedere la sala quasi piena e il pubblico così coinvolto è una grande soddisfazione per tutto lo staff – aggiungono – e ci sprona a continuare il lavoro di valorizzazione del teatro, puntando a offrire eventi di qualità in un ambiente rinnovato e accogliente.” Un successo, quindi, per la prima grande iniziativa del nuovo Sovrintendente Andrea Nocerino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti