14 agosto 2025

I reati nelle stazioni e sui treni: ecco i dati della Polizia di Stato divisi per provincia. A Cremona denunciati 33 reati nei primi 6 mesi del 2025, in media uno alla settimana

In provincia di Cremona viene commesso, in media, un atto delittuoso in stazione o a bordo dei treni ogni sei giorni: lo dicono i dati forniti dalla Polizia di Stato e riferiti alle denunce registrate nei primi sei mesi del 2025, secondo i quali la nostra città se la cava tutto sommato bene, collocandosi al penultimo posto tra le province lombarde, con 33 episodi registrati su un totale di 2.903 nella Regione. Ma non è tutto oro quello che luccica perchè se, tutto sommato, Cremona sembra uscire bene da questa classifica, c'è un dato che preoccupa più degli altri ed è quello delle rapine in stazione: cinque in totale, un numero elevato se paragonato a province molto più popolose, come Brescia, che ne conta sei.

Altri dati significativi riguardano i furti, che sommano un totale di 23 denunce: sono stati 13 quelli commessi nelle stazioni e 10 a bordo dei treni. Si registrano inoltre 4 episodi di danneggiamento a treni o infrastrutture ferroviarie mentre non risultano casi di violenza o minaccia a pubblico ufficiale né episodi di violenza sessuale.

"Il problema della sicurezza nelle stazioni si somma alle già note inefficienze del servizio ferroviario. Risultato? I cittadini sempre più spesso rinunciano al treno come mezzo di trasporto. Non lo fanno soltanto per ritardi, cancellazioni o carenze strutturali di Trenord, ma anche per la mancata garanzia di sicurezza" commenta il consigliere regionale in quota PD Matteo Piloni, che aggiunge "Senza interventi concreti rischiamo di assistere a un ulteriore calo di utenti e a una crescente sfiducia verso il trasporto pubblico locale, con effetti negativi non solo sulla mobilità, ma anche sulla vivibilità e sull’attrattività del nostro territorio. Per questo è importante l'attenzione che l'amministrazione comunale di Cremona sta mettendo proprio in quest'area, anche attraverso la richiesta al Governo da parte del consiglio comunale di avere una presenza fissa di militari. Richiesta per la quale si resta in attesa di risposta".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti