2 febbraio 2025

La città di Crema entra nel periodo più allegro dell'anno. Sul palco del San Domenico il Gran Galà del Carnevale con la consegna delle chiavi della città al Gagèt e il Gran Concerto

Una tradizione che, puntuale, si ripete ogni anno e che dà il via ufficiale al periodo periodo più leggero e spensierato con le feste, i carri allegorici, le maschere, le sfilate e tanti coriandoli.

Con la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del sindaco Fabio Bergamaschi, alla tipica maschera cremasca, il Gagét e al presidente Eugenio Pisati, si è aperta ufficialmente la trentasettesima edizione del Carnevale Cremasco, il più importante della Lombardia.

Sul palco del Teatro San Domenico, scenario del consueto appuntamento del Gran Galà del Carnevale, oltre al sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, Il Presidente del Carnevale Cremasco odv ,Eugenio Pisati, l ‘assessore alla Cultura Giorgio Cardile.

Numeroso il pubblico del San Domenico che ha assistito non solo allo storico passaggio di consegne ma, in particolare, al concerto dell’ Orchestra di fiati di Crema “ Il Trillo” diretta da Denise Bressanelli e Giuseppe Boselli.

La giovane orchestra cremasca si è esibita portando sul palco ”Trillo Pop & Rock” con la partecipazione della Scuola di danza di Chieve che ha accompagnato canti e musiche con balli in costume e una scenografia ad hoc.

“ Questa sera si è entrati ufficialmente nel periodo carnevalesco – ha detto Eugenio Pisati, Presidente Carnevale Cremasco Odv - . La consegna delle chiavi ne è il simbolo. Da oggi fino a quasi metà marzo la città di Crema regalerà a tutti i suoi abitanti e a chi ci verrà a trovare dei momenti indimenticabili, allegri e spensierati. L’orchestra dei fiati di Crema “Il Trillo” si è esibita in un concerto pop e rock e le ballerine della scuoia di danza di Chieve hanno accompagnato le musiche, anni ’70’ e ’80, con delle coreografie spettacolari. Dopo stasera il prossimo appuntamento è il 16 febbraio con “Aspettando il Carnevale” la prima domenica gratuita in Piazza Duomo con animazione di Crema Live Heart , musica , intrattenimento, baby dance, coriandoli e maschere. A seguire le tre domeniche con le sfilate dei carri allegorici, tutti nuovi.”

“E’ già tempo di Carnevale - ha dichiarato il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi - e queste straordinarie persone, che animano l’Associazione, sono già al lavoro. In realtà lo sono tutto l’anno; anche nel periodo natalizio, che animano insieme all’Amministrazione comunale. Contributi preziosi di cui può contare la città per essere sempre più attrattiva. Un pubblico sempre più vasto con iniziative sempre più importanti. Siamo arrivati alla 37esima edizione, una tradizione che continua, il Carnevale più importante della Lombardia, grazie al contributo prezioso di tante donne e uomini che gestiscono il loro tempo libero dedicandolo alla comunità. Stasera la consegna delle chiavi ha simboleggiato l ‘importanza di questo momento, la città che si è consegnata al Carnevale e alla sua bellezza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti