Oggi, come ogni anno, la sede associata di APC ha celebrato la Festa della Marchesa Ponzone Cimino, la benefattrice che con il suo lascito rese possibile la nascita di una scuola di mestieri capace di offrire ai giovani nuove prospettive attraverso la cultura e il saper fare.
Nel corso dell'evento sono stati premiati tre studenti distintisi per impegno e risultati:
Ilaria Grechi (100 e lode), Mirko Mariani (100) e Rexhapai Besmir del serale (100 e lode). Intervistati dalla dirigente, i ragazzi hanno espresso gratitudine verso i docenti per le competenze acquisite, oggi già spendibili nel mondo del lavoro.
Momenti particolarmente emozionanti sono stati gli interventi dei loro coordinatori: il professor Domenico Buffa per Ilaria, il professor Tommaso Anastasio per Besmir e il professor Emanuele Baldo per Mirko.
La cerimonia è stata accompagnata da un'esibizione musicale delle professoresse Francesca Mele e Giusy Mele, con il professor Fabio Bellini alla chitarra e la band d'istituto dell'Accademia Musicale, che ha regalato un'atmosfera unica.
Il professor Andrea Rossetti e i suoi studenti hanno arricchito l'evento con un percorso dedicato alle figure femminili che hanno segnato la storia, mentre il professor Cristiano Lelli, insieme al professor Bellini, ha presentato la mostra sull'immigrazione.
Un momento di comunità, memoria e valorizzazione dei talenti che rinnova ogni anno lo spirito del lascito della Marchesa
commenti