La Generazione Z cremonese tra scuola e lavoro: mercoledì 17 i risultati di ‘Giovani ON’
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 16:30, nella sede dell’Associazione Industriali di Cremona (piazza Cadorna, 6), si terrà l’evento UNBOXING THE FUTURE. Le sfide del territorio cremonese, appuntamento dedicato a giovani, istituzioni, scuole e imprese, promosso nell’ambito del progetto Giovani ON. Un’esperienza per crescere dal Servizio Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione con l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona e con gli altri partner progettuali.
Giovani ON. Un’esperienza per crescere è stato finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del bando La Lombardia è dei Giovani 2024 in collaborazione con ANCI Lombardia ed è stato rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni.
Durante l’incontro verranno presentati i risultati dei percorsi di ricerca e azione che hanno visto il coinvolgimento - insieme all’Informagiovani del Comune di Cremona e al partenariato di progetto - di università, enti locali e terzo settore.
Saranno illustrati gli esiti delle attività realizzate grazie al progetto Giovani ON. Un’esperienza per crescere, gli impatti e le prospettive e verranno premiati i giovani che hanno preso parte alle attività.
In particolare, un affondo sarà dedicato ai risultati della ricerca La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida della Generazione Z cremonese, promossa dal Gruppo Giovani Industriali di Cremona in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Cremona e realizzata dall'équipe dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
La seconda parte dell’incontro sarà dedicata a due tavole rotonde, momenti di confronto tra giovani, istituzioni, imprese e realtà sociali. I giovani porteranno la loro voce accanto a quella del mondo accademico e produttivo per riflettere insieme su come affrontare le sfide del futuro.
Introdurranno l’incontro Davide Nicoletti, Vice Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona e Andrea Virgilio, Sindaco di Cremona.
UNBOXING THE FUTURE
Le sfide del territorio cremonese
Un momento di restituzione, confronto e prospettiva
Quando: mercoledì 17 settembre 2025 – ore 16:30
Dove: Associazione Industriali della Provincia di Cremona - sede di Cremona - piazza Cadorna, 6
PROGRAMMA
Conduce Paride Spinelli - Gruppo Giovani Industriali Cremona
Introduzione
- Davide Nicoletti – Gruppo Giovani Industriali Cremona
- Andrea Virgilio - Sindaco di Cremona
Giovani ON. Un’esperienza per crescere
Esiti, impatti, e prospettive
Premiazioni dei giovani che hanno partecipato alle attività
- Maria Sara Rota - Servizio Informagiovani del Comune di Cremona
Presentazione degli esiti dei questionari ‘La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida della Generazione Z cremonese’
- Adriano Ellena - Istituto G. Toniolo di Studi Superiori
- Michele Paleologo - EngageMinds Hub Research Center – Università Cattolica del
- Sacro Cuore
Tavole rotonde
Giovani e Territorio: costruire reti per il futuro
Un confronto tra istituzioni, imprese e realtà sociali per affrontare insieme le sfide delle giovani generazioni
- Davide Longhi - Presidente Consorzio Sol.Co. Cremona
- Guendalina Graffigna - Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Maria Carmen Russo - Responsabile del Servizio Informagiovani, Orientamento, Scuola e Università, Sviluppo Lavoro del Comune di Cremona e Direttore Sistema Coordinato Servizi Informagiovani - ANCI Lombardia
- Chiara Valenti - Studentessa di Economia Aziendale – Università Cattolica del Sacro Cuore - Campus di Cremona
Studiare, restare, partecipare: “Visioni Giovani” per una Cremona competitiva
Le sfide della formazione e dell’attrattività territoriale viste dai giovani
- Stefano Ubbiali - Gruppo Giovani Industriali Cremona e CEO Ubicos Srl
- Marco Carabelli - Studente di Ingegneria Gestionale - Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Cremona
- Anna Oradini - Diplomata presso il Liceo Manin di Cremona
- Giulia Casprini - Diplomata presso il Liceo Manin di Cremona
IL PROGETTO “GIOVANI ON. UN’ESPERIENZA PER CRESCERE”
“Giovani ON. Un’esperienza per crescere” vede il Comune di Cremona capofila di un partenariato composto da: Liceo Scientifico Statale “Gaspare Aselli” in qualità di capofila della Rete delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Cremona, Associazione degli Industriali della Provincia di Cremona, Associazione QUINDIE Informare e Comunicare giovane APS, Cosper Società Cooperativa Sociale Impresa Impresa Sociale, Meraki Società Cooperativa Sociale.
Numerosi sono, inoltre i sostenitori del progetto, considerati come stakeholder attivi che saranno coinvolti e costantemente informati: Consulta Interuniversitaria del Comune di Cremona, CPS Cremona - Consulta Provinciale degli Studenti Ambito di Cremona, Azienda Sociale Cremonese, UST - Ufficio scolastico Territoriale, Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona, Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Musicologia e Beni Culturali, Credito Padano – Banca di Credito Cooperativo s.c., Quotidiano La Provincia di Cremona e Crema.
Per informazioni:
Informagiovani – Comune di Cremona
Tel. 0372 407963 – 334 1043581
E-mail: orientamento@comune.cremona.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti