Nonostante il maltempo, la Festa del Torrone riesce come sempre a stupire. Annullato lo spettacolo finale, PalaTorrone sempre esaurito
Si chiude con un bilancio estremamente positivo l’edizione 2025 della Festa del Torrone, confermatasi ancora una volta tra gli appuntamenti più amati e partecipati del territorio. Un evento culturale gastronomico che anno dopo anno racconta tradizioni, innovazioni e propone un ricco e variegato palinsesto di appuntamenti alla scoperta del dolce natalizio.
Una manifestazione che, come sottolinea l’organizzatore Stefano Pelliciardi, “ogni volta riesce a stupire e a stupirmi per come riesce a performare”.
Il primo weekend, favorito da condizioni meteo ottimali, ha permesso alla Festa di superare i numeri della precedente edizione, registrando un’affluenza vivace e un forte coinvolgimento del pubblico. Ma il dato più rilevante è il trend della settimana: “Durante i giorni feriali – evidenzia Pelliciardi – la crescita è stata netta e gli espositori hanno espresso grande soddisfazione”.
Nonostante la natura en plein air dell’evento renda inevitabile un confronto costante con le variabili meteorologiche, la Festa del Torrone ha dimostrato ancora una volta una notevole capacità di resilienza. Il programma dell’ultimo week end è stato realizzato quasi integralmente, con dispiacere “abbiamo dovuto annullare lo spettacolo finale che recupereremo nella prossima edizione” prosegue Pelliciardi, e gli eventi ospitati al Palatorrone hanno registrato il tutto esaurito. Ottimo anche il riscontro commerciale: gli espositori hanno dichiarato risultati molto positivi, nonostante l’ultimo week end, momento clou della festa, con meteo avverso.
“La Festa del Torrone – afferma Pelliciardi – continua a essere una manifestazione fortemente attrattiva e consolida il suo posizionamento nel panorama degli eventi nazionali. Grandi sfide ci aspettano per il 2026 e siamo pronti a coglierle”.
“I numeri e le presenze registrate in questa edizione – nonostante il meteo poco favorevole dell’ultimo fine settimana – confermano ancora una volta la Festa del Torrone come uno degli appuntamenti più attesi dalla nostra città e dai nostri produttori. - commenta il Sindaco di Cremona Andrea Virgilio - Sono stati nove giorni dedicati al gusto, alle tradizioni e agli spettacoli, durante i quali Cremona ha accolto visitatori da tutta Italia, nei due weekend ma anche durante la settimana. E questo, oltre che una novità è un segnale chiaro: l’interesse nei confronti della manifestazione continua a crescere e possiamo guardare alle prossime edizioni forti di questo nuovo importante successo. La Festa del Torrone è anche un riconoscimento al valore delle nostre aziende, del saper fare artigiano e del lavoro di squadra. Cremona è ricca di eccellenze, di storie, di famiglie e di imprese che custodiscono e tramandano la nostra tradizione. A loro, a Stefano Pelliciardi e allo staff di SGP Grandi Eventi, agli sponsor e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, va il nostro più sincero e doveroso ringraziamento. Un grazie enorme anche alla Polizia Locale e alla Protezione Civile del comune di Cremona per il supporto”.
Con questa edizione la Festa del Torrone conferma dunque la sua capacità di innovare, coinvolgere e raccontare – attraverso sapori, spettacoli e tradizioni – l’anima più autentica del territorio. Un successo che guarda con fiducia al futuro.
Foto Francesco Sessa Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti