10 settembre 2025

Scopri le Dimore Storiche e i tesori di Cremona e Provincia a Settembre grazie a Target Turismo

Settembre si apre con un ricco calendario di visite guidate tra ville aristocratiche, castelli, chiese e itinerari cittadini. Target Turismo propone appuntamenti imperdibili per conoscere arte, storia e cultura locali, tra parchi secolari, affreschi preziosi e angoli nascosti della città e del territorio cremonese.

SABATO 13 SETTEMBRE

Villa Fadigati La Bastia
Visite guidate: ore 15,00 e 16,30
Luogo: Martignana di Po, Strada provinciale Asolana 343

Una splendida dimora aristocratica, arredata con mobili di varie epoche, lampadari di Murano e Boemia, dipinti ed arazzi. Il suo nucleo centrale è adibito a residenza privata. L’ingresso è immerso in un parco dalla storia secolare mentre nel lato opposto è celato un incantevole giardino.

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Il complesso Abbaziale a Casalmaggiore
Visite guidate: ore 15,00 e 16,30
Luogo: Casalmaggiore, Via Guerrazzi n. 17

Un itinerario di arte, storia e fede nel cuore di Casalmaggiore: scopri i capolavori del Duomo Santo Stefano, gioiello ottocentesco con la sua elevata cupola e numerosi altari, e dell’annesso Palazzo Abbaziale, eretto nel XVIII secolo quale sfarzosa residenza degli Abati, ricco di ambienti affrescati e della prestigiosa biblioteca antica.

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Castello Mina della Scala
Visite guidate: ore 15,00 e 16,30
Luogo: Casteldidone, Via Montale 6

Storico maniero edificato alla fine del XVI secolo, situato sul confine tra Cremona e Mantova, fu residenza estiva della nobile famiglia Schizzi. Il Castello conserva fascino e suggestioni di un’altra epoca: grande cortile d’onore, interni affrescati e arredati con opere d’arte, mobili, dipinti, porcellane e antichi cimeli di famiglia. Uno dei più significativi esempi di antica residenza nobiliare ancora abitata dai Conti Persico Licer. Su prenotazione.

 

SABATO 20 e DOMENICA 21 SETTEMBRE

Crema Beauty Days

Itinerari per scoprire Crema e le sue splendide dimore: "Crema Nobile" e "Crema Tra Sacro e Profano". In occasione di Crema Beauty Days (19-21 settembre 2025), Target Turismo propone tour guidati per conoscere i diversi aspetti della città:

  • Crema Nobile
    Due itinerari dedicati alle antiche dimore del centro storico e alle casate nobiliari. Passeggiando per strade e vicoli, si ripercorrono secoli di nobiltà cremasca, storia di palazzi, corti e giardini, con curiosità e aneddoti.

    • Sabato 20 settembre ore 14,30: Vicinia Caglati, visita del Palazzo Zurla de Poli

    • Domenica 21 settembre ore 14,30: Vicinia Terni, visita del Palazzo Terni de Gregorj

  • Notturno a Palazzo Zurla de Poli
    Sabato 20 settembre alle ore 21,00: visita guidata notturna. Il palazzo, edificato nel 1520 dal nobile Leonardo Zurla, conserva affreschi cinquecenteschi e un Salone d’Onore decorato ispirato a Le Metamorfosi di Apuleio. La famiglia De Poli custodisce con passione la dimora, recentemente restaurata.

  • Crema tra Sacro e Profano
    Domenica 21 settembre ore 11,00: passeggiata nel centro storico alla scoperta della fusione tra bellezza sacra e profana. Monumenti, cattedrale, teatro San Domenico, palazzi nobiliari e la chiesa di Santa Maria delle Grazie con affreschi seicenteschi di Gian Giacomo Barbelli.

 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

Passeggiata cremonese: Le Porte di Cremona
Visita guidata: ore 15,00
A cura di: Maurizio Mollica

Ricominciano le Passeggiate Cremonesi: da Porta Venezia fino a Porta Mosa, percorrendo il tracciato orientale delle mura medievali. Si scoprirà come i cremonesi difendevano la città e come il tracciato abbia influenzato lo sviluppo urbano.

Punto di ritrovo: Corso Matteotti, davanti Palazzo Cavalcabò

Prenota subito il tuo posto!

INFO E PRENOTAZIONI
Infopoint by Target Turismo
Piazza del Comune, 5
Cell. 379 1165691 (WhatsApp)
e-mail: prenotazioni@targetturismo.com


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti