15 settembre 2025

Selea, azienda 100% italiana del territorio, entra nel Gruppo TTM Spa, la holding modenese che investe in innovazione. Operazione strategica per la crescita sul mercato Italia ed estero

Una scelta strategica per crescere nei mercati Italia ed Europa, ma anche per puntare su orizzonti esteri sempre più ampi, garantendo la continuità all'azienda nel momento del passaggio generazionale senza eredi diretti. Selea, azienda leader nella produzione di sistemi per la lettura targhe ad altissimo contenuto di tecnologia, è entrata a far parte del Gruppo TTM Spa, nello specifico della divisione TTM Technology, che unisce aziende italiane specializzate nella progettazione e sviluppo di soluzione per la sicurezza, la mobilità e la visione intelligente.

Selea S.r.l  nasce 25 anni fa a Viadana e mantiene da sempre la proprietà in capo a Franco Valentini e Renato Grassi, che in questa operazione restano amministratori di Selea in quota del 30%, mentre il restante 70% passa al Gruppo TTM, che ha sede invece a Reggio Emilia, di proprietà della famiglia Severi.

Tutte aziende dunque italiane, che fanno del know-how e della ricerca il punto di partenza e di forza della propria mission, portando con vanto l'italianità al top del mercato sia nazionale che europeo ed extra europeo.

"Con questa operazione strategica, che è arrivata dopo diversi mesi di studio e di valutazioni da entrambe le parti -spiega il direttore vendite Italia ed estero Simone Zani - Selea intende creare nell'ambito hi-tech una serie di sinergie tra le aziende che sviluppano la migliore tecnologia nello sviluppo di nuovi prodotti ad altissimo valore tecnologico, in grado di anticipare la concorrenza ed aumentare così le quote di mercato in Italia ed in Europa. Ma questa sinergia ci permetterà anche di avere la capacità finanziaria per mettere a terra il nuovo piano industriale di sviluppo verso i mercati esteri"

Nuovi mercati dunque come Stati Uniti, Sud America, South Arabia dove l'azienda ha già messo piede e dove ora intende ampliare la propria presenza in modo significativo. "In un'ottica di gruppo, uniremo le risorse dei diversi reparti di ricerca e sviluppo, che pure continueranno a mantenere la propria autonomia, -aggiunge Zani- ma che saranno in grado di lavorare sinergicamente per trovare soluzioni sempre più tecnologiche e specializzate in grado di rispondere ai nuovi mercati da consolidare ed aprire". 

Attualmente il mercato di Selea si rivolge principalmente ai servizi di parcheggio e smart parking di città, aereoporti, porti ed interporti, ma anche campeggi e residence e tutto l'ambito hospitality, così come nell'ambito sociosanitario e per tutti gli sviluppi dei progetti di smart city. 

"Siamo un'azienda fieramente italiana, al 100% del territorio e andiamo fieri di portare questi valori e queste eccellenze nel mondo. Per questo l'operazione strategica con TTM sarà un punto di partenza per crescere ancora di più e in ambiti ancora migliorativi per i nostri prodotti e servizi, dando continuità ad un'azienda che in 25 anni ha saputo crescere e diventare un punto di riferimento" conclude Zani

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti