Sono 181 i nuovi positivi nel Cremonese, 4422 nuovi casi in Lombardia e 70 decessi
Sono 181 i nuovi casi di positività in provincia di Cremona. In Lombardia a fronte di 55.535 tamponi effettuati, sono 4.422 i nuovi positivi (7,9%). I guariti/dimessi sono 1.328. Aumentano i ricoverati in terapia intensiva: 617 (+6) e i ricoverati non in terapia intensiva: 5.584 (+168). 70 i nuovi decessi. I nuovi casi per provincia: Milano: 1.191 di cui 549 a Milano città; Bergamo: 347; Brescia: 1.080; Como: 272; Cremona: 181; Lecco: 93; Lodi: 89; Mantova: 228; Monza e Brianza: 299; Pavia: 309; Sondrio: 58; Varese: 168.
Sono 22.409 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 19.749. Le vittime sono state 332, ieri erano state 376. I tamponi effettuati oggi sono stati 361.040 con un tasso di positività del 6,2% (ieri era stato 5,7% con 345.336).
Nella giornata di oggi sono stati 253 gli ingressi in terapia intensiva. Il saldo tra ingressi e uscite è di 71 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.827 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 489 unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.882.
"Dall'inizio della prossima settimana partira' la vaccinazione in Lombardia per i pazienti fragili" e "dalla nostra stima sono circa 350-400mila lombardi". Lo ha anticipato il direttore generale del Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, nel corso di una conferenza stampa sulla vaccinazione in azienda spiegando che la somministrazione avverra' all’interno degli ospedali dove queste persone sono ricoverate. "Abbiamo deciso di vaccinare le persone fragili all'interno delle strutture ospedaliere, nei reparti dove sono presi in carico, anche per garantirgli un setting piu' sicuro e protetto”. Con i primi della settimana prossima si comincia dunque ed "e' l'unico gruppo di pazienti a cui destineremo specificamente Pfizer" che al momento e' l’unico vaccino adatto a questa categoria di persone. O anche il vaccino Moderna ma non Astrazeneca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti