Si è svolta nella Sala Consiliare della Provincia di Cremona, la seconda riunione del Cantiere 8 – Potenziamento del digitale dell'ATS Io Ci CRedo, dedicato ad accompagnare il territorio verso la transizione digitale, promuovendo innovazione tecnologica, diffusione delle competenze e valorizzazione dei dati, con l'obiettivo di creare sinergie e collaborazioni tra settore pubblico e privato.
Il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, ha aperto la seduta ringraziando i presenti per la partecipazione e sottolineando l'importanza del percorso intrapreso in vista delle Assise di ottobre. Il coordinamento dei lavori è stato affidato al Team Leader Nicolò Dossena (Direttore del CRIT), che ha illustrato le attività del cantiere e ribadito l'obiettivo di definire una road-map articolata in più step, per arrivare a un piano operativo finale volto alla realizzazione di un "Digital Center" provinciale. Tale percorso prevede innanzitutto la definizione dello stato digitale della Provincia di Cremona: un'analisi dello stato dell'arte del territorio, di ciò che già esiste e di ciò che ancora manca, per arrivare alla produzione di un piano operativo con obiettivi chiari e concreti. Dossena ha invitato i presenti a portare la propria testimonianza sulle carenze riscontrate e sulle esigenze del territorio, ponendo particolare attenzione alle infrastrutture e alla diffusione degli strumenti digitali, aspetti sui quali è necessario intervenire per migliorare la qualità dei servizi e la competitività complessiva.
Durante l'incontro è intervenuto Riccardo Orsoni, in rappresentanza del Comune di Cremona, che ha illustrato la mappatura interna avviata dal Comune. Nel suo contributo ha evidenziato la necessità di sviluppare un digital twin con il dato al centro, capace di generare valore aggiunto e sinergie concrete per il territorio. Molti sono stati gli interventi, tra cui il vicesindaco del Comune di Cremona, Francesca Romagnoli, Gabriella Di Girolamo (segretario generale del Comune di Cremona), Marcella Bordi (ANCE Cremona), Davide Garufi (Confcommercio Imprese Cremona), Ilaria Casadei (Camera di Commercio), Massimiliano Falanga (Associazione Industriali), Cristian Lusardi (Consorzio.IT).
Tutti hanno sottolineato l'esigenza di una mappatura dettagliata del territorio, con obiettivi precisi, che tenga conto delle principali carenze infrastrutturali e organizzative, tra cui la resistenza all'utilizzo degli strumenti digitali da parte di alcuni operatori e la disparità nella diffusione della fibra ottica sul territorio provinciale, come evidenziato dal Sindaco di Casteldidone Andrea Rivieri. I lavori del cantiere proseguiranno nella direzione di condividere i dati già disponibili, per arrivare a un confronto territoriale allargato e alla definizione delle principali esigenze. L'obiettivo è tracciare un percorso chiaro per la diffusione del digitale all'interno della Provincia di Cremona e per la costruzione di un Digital Center, che rappresenti il punto di riferimento operativo e strategico per l'innovazione digitale del territorio.
commenti