21 giugno 2024

Villa Medici Splash, boom di iscritti per l'estate a San Giovanni

Ha registrato una corsa all’iscrizione senza precedenti “Villa Medici Splash”, il campo estivo organizzato dal Comune di San Giovanni in Croce a Villa Medici del Vascello. 

Il servizio, giunto alla sua quarta edizione consecutiva, prenderà il via dal 1 luglio. Nato per garantire un supporto fattivo ai genitori che lavorano nei mesi in cui la scuola è chiusa, é rivolto ai bambini dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia fino al quinto anno della Scuola Primaria, e si svolgerà senza pause fino al 30 agosto, per un totale di 9 settimane. 

Il “centro estivo tra arte, storia e natura” trova posto tra le attrezzate aule didattiche e gli ampi spazi verdi di Villa Medici del Vascello, luoghi su misura per le tante attività che coinvolgeranno attivamente i bambini come nelle edizioni precedenti.

Come sottolinea Laura Nardi, responsabile delle attività di Villa Medici del Vascello, “il servizio è divenuto punto di riferimento territoriale per il periodo estivo. Il 28 maggio abbiamo aperto alle richieste di iscrizione per l’estate e solo in quella mattinata sono giunte in Comune 93 richieste, quasi il doppio dei posti settimanalmente disponibili”. 

Che il servizio sia particolarmente apprezzato, e non solo a San Giovanni, è provato anche dall’ampia richiesta di iscrizione da parte di famiglie non residenti, pari al 54% delle richieste totali. I bambini non residenti provengono da altri 13 Comuni, soprattutto casalaschi ma non solo. Agli estremi troviamo richieste di famiglie residenti a Cremona e Porto Mantovano. “L’alto tasso di gradimento è sicuramente dovuto alla costanza e all’affidabilità di una proposta originale e di qualità - commenta Nardi - il centro estivo è infatti organizzato e gestito direttamente dallo Staff di Villa Medici del Vascello che ogni anno viene affiancato da nuovi esperti in modo da mantenere sempre rinnovato l’entusiasmo dei bambini e viva la loro curiosità”.

L’argomento principale del centro estivo di quest’anno, che farà da fil rouge delle varie attività, è l’Agenda 2030, l’ampio e rilevante programma d’azione sottoscritto dai paesi membri delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: il focus sarà quindi sul rispetto del pianeta e sull’importanza della sostenibilità. Le attività proposte, attraverso giochi e laboratori che renderanno accessibili ai bambini temi complessi, quali la vita sulla terra e sott’acqua, il consumo responsabile, la lotta al cambiamento climatico e l’energia pulita, mireranno a sensibilizzare i futuri cittadini e a stimolarli nella direzione di una presa di coscienza dell’impatto delle nostre azioni quotidiane sul benessere del pianeta e sul futuro di tutti.

Il parco-bosco di Villa Medici del Vascello offre, da questo punto di vista, un ottimo esempio dell’importanza di conoscere, preservare e tutelare la ricca biodiversità degli ambienti naturali, e un eccellente punto di partenza per le tante attività naturalistiche che faranno parte del calendario del centro estivo e che non mancano mai di appassionare i bambini.

“Un’altra novità di quest’anno - racconta Nardi - sarà il laboratorio sui media: avvicineremo i bambini al mondo dell’informazione off e online, con un occhio di riguardo alla prevenzione ai rischi sui social, sfiorando argomenti come fake news, cyber bullismo e sovraesposizione mediatica”.

Non mancheranno le gite, giornate speciali in cui i bambini potranno ad esempio testare gli sport acquatici al Lago Moro, in Val Camonica, o visitare nel Parco Oglio Sud l’Agriturismo Corte Erbatici e i suoi animali.

Un’estate che si preannuncia dunque ricca di scoperte, divertimento e tanta natura per tutti i giovanissimi partecipanti del centro estivo “Villa Medici Splash”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti