Ultima presentazione per il libro "Il giorno immutabile" di Federico Centenari. Alla Libreria del Convegno il thriller atipico dello scrittore cremonese
Ultima presentazione questo sabato del libro di Federico Centenari "Il giorno immutabile", il thriller atipico ambientato in un non così lontano 2033 sconvolto da una surreale pandemia di lettere enigmatiche che annunciano la morte di chiunque le riceva. L'ultima presentazione del romanzo si terrà alla Libreria del Convegno di Corso Campi, alle 18 di sabato 15 marzo, domani invece il libro sarà presentato anche a Reggio Emilia.
Per l'occasione, a moderare la presentazione di Centenari sarà Claudio Ardigò. L'ingresso è libero e gratuito.
LA TRAMA
“Il giorno immutabile” è un thriller atipico, con un messaggio sociale e filosofico di fondo che interessa da vicino ciascuno di noi.
Nel 2033 il mondo è sconvolto da una surreale “pandemia”: ondate di enigmatiche lettere di carta annunciano la data e l'ora della morte di chi le riceve. Nessuno può morire prima della scadenza. Malattie, omicidi, tentativi di suicidio e incidenti possono solo produrre effetti sul corpo delle vittime. La società si trasforma: alcuni cercano un nuovo significato alla propria vita, altri si abbandonano all’edonismo. In una metropoli americana, i destini di sei personaggi tra di loro sconosciuti – incarnazione dei lati più profondi dell’animo umano – si intrecceranno in modi imprevedibili. Sullo sfondo, un serial killer che, nell'impossibilità di uccidere, tortura e sevizia brutalmente le sue vittime scatenando un terrore ancora più oscuro.
Il mistero delle lettere è la chiave per la salvezza dell’umanità o l'anticamera della sua fine? Il giorno immutabile, con una narrazione cruda e avvincente, invita il lettore a riflettere sui valori della vita, ricordando che niente è imperituro, ma tutto può essere salvato.
L'AUTORE
Federico Centenari, nato a Cremona nel 1973. Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 2005. Ha lavorato per diverse testate locali cartacee e online e collaborato con alcuni giornali e riviste nazionali. Attualmente è giornalista freelance.
Il suo primo romanzo, Milton's Blues, per ora inedito, è stato segnalato dal Comitato di lettura del Premio Calvino nel 2013. Ha inoltre scritto diversi racconti, alcuni dei quali pubblicati dalla casa editrice Fuoco Fuochino e su riviste online.
Nel blog www.federicocentenari.it raccoglie pensieri e racconti scritti nel corso degli anni.
Attualmente è impegnato nella revisione del suo terzo romanzo e nella pubblicazione di un manuale di coltivazione dei cactus con la storica casa editrice “Edagricole”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti