24 gennaio 2025

70 anni fa, quando la processione dell'Assunta partiva da San Sebastiano

Le straordinarie fotografie della Cremona di un tempo sono di Ezio Quiresi, il grande fotografo di cui quest'anno cade il centenario della nascita. Risalgono al 15 agosto 1955, settant'anni fa, quando la celebrazione dell'Assunta era una straordinaria fila di persone che, in preghiera, percorreva dietro la statua della Madonna, le vie della parrocchia di San Sebastiano. Oggi la celebrazione dell'Assunta si tiene in città essenzialmente in Cattedrale e lungo il fiume. Un tempo l'evento principale era invece la celebrazione e la processione dell'Assunta della parrocchia di San Sebastiano che partiva dalla chiesa per toccare tutto il quartiere. Nella sequenza fotografica. Ecco in successione la processione in via Pippia, in via Mantova e davanti alla Casa di Cura San Camillo addobbata per l'evento. (tutte le foto sono di Ezio Quiresi)


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco Vinicio Bissolotti

26 gennaio 2025 11:19

Straordinario narratore di Cremona e dell' anima della sua gente in questi scatti sa raccogliere e raccontare una non ancora asfittica devozione popolare. Le sue fotografie sono un autentico tesoro antropologico che andrebbe ulteriormente valorizzato.