Montichiari ha accolto i migliori pattinatori italiani: nelle giornate 10-11-12-13 aprile, presso il palazzetto dello sport PalaGeorge, si è svolto il Campionato Italiano FISR Show e Precision di pattinaggio artistico, uno degli eventi più attesi dell'anno per gli appassionati di questo sport organizzato dalla societa' Pattinaggio Artistico Cremonese. La città lombarda ha accolto con entusiasmo le migliori squadre di pattinatori italiani, tra cui le atlete cremonesi di Sincro Harmony, pronte a sfidarsi per conquistare il titolo nazionale.
La competizione ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia, che si sono sfidate in diverse categorie. I pattinatori sono stati valutato da una giuria internazionale che ha premiato le migliori prestazioni tecniche e artistiche.
Il campionato nazionale di pattinaggio artistico è un evento importante non solo per gli atleti, ma anche per la città di Montichiari (e Cremona come organizzatore), che in queste giornate ha accolto migliaia di spettatori e appassionati di pattinaggio. L'evento è stato organizzato da Pattinaggio Artistico Cremonese, Federazione Italiana Sport Rotellistici e dal Comune di Montichiari, con il sostegno di importanti sponsor locali.
Per gli spettatori il campionato nazionale di pattinaggio artistico è stata un'occasione unica per assistere a spettacoli di alta qualità e per vivere l'emozione della competizione.
commenti
Paola
17 aprile 2025 09:17
Buongiorno, mi permetto di rettificare che gli atleti sono stati 2000 su 4 giorni, con una media di 500 al giorno.
So che sembrano numeri abnormi, ma le categorie sono divise in quartetti, piccoli gruppi da 12 atleti, sincronizzato da 16, grandi gruppi da 24 atleti.
I primi 4 classificati parteciperanno ai Campionati Europei a Saragozza e Mondiali a Pechino e nelle edizioni passate l'Italia si è sempre distinta ai primissimi posti.
Purtroppo il pattinaggio artistico in Italia è scarsamente considerato dai media e i gruppi show e sincronizzato sono ritenuti poco più di un saggio di paese, ma se da 20 anni vengono organizzate gare internazionali un motivo ci sarà....
Grazie per il Vs articolo molto gradito da chi pratica questo sport con passione e grande