HMC 2025: Cremona corre verso il Tricolore. Maglie e medaglie rendono omaggio alla sua arte e alla sua storia
Domenica 19 ottobre 2025 le strade della nostra città, custode di tesori artistici e architettonici millenari, accoglieranno migliaia di corridori per la 24ª edizione della HMC Half Marathon Cremona.
La Maratonina di Cremona: un appuntamento che si tinge di Tricolore.
Un evento che negli anni è diventato un appuntamento irrinunciabile per tantissimi appassionati di corsa cremonesi e non e lo sarà ancor di più in questa edizione, dove si assegnerà il titolo del Campionato Italiano Assoluto di mezza maratona, maschile e femminile, e una tappa decisiva del Campionato Italiano di Società.
I partecipanti arriveranno da tutta Italia, pronti a misurarsi con il proprio limite personale o a conquistare il prestigioso titolo Tricolore. Ogni corridore, dal campione all’appassionato al podista amatoriale, vivrà l’esperienza unica di attraversare una città che ha fatto della bellezza e dell’eccellenza la propria firma nel mondo. L’élite del podismo nazionale tornerà così a correre “all’ombra del Torrazzo”, tra le vie dove risuona ancora l’eco dei maestri liutai, in una celebrazione dove sport, bellezza e identità si intrecciano indissolubilmente.
Le maglie: arte di narrazione visiva.
Le maglie tecniche che saranno consegnate al ritiro del pettorale, saranno un affresco di bellezza, identità ed arte, che i podisti potranno testimoniare vestendo la maglia ufficiale di questa edizione. Quest’anno il design tecnico diventa narrazione visiva, trasformando chi la indossa in ‘messaggero di una storia e della sua arte’: il Torrazzo e la chiave di violino – simbolo della tradizione liutaria che ha reso Cremona capitale mondiale della liuteria – si fondono con il Tricolore, celebrando insieme l’identità locale e l’orgoglio nazionale che celebrerà il Campionato Italiano.
Ogni corridore che indosserà questa maglia, non porterà semplicemente un capo tecnico, ma diventerà parte viva di questa narrazione. Correrà portando con sé la ‘forza del leone, la maestosità del Torrazzo e la maestria degli artigiani’ che hanno reso grande Cremona.
Le medaglie: simboli e leggende a custodia di un ricordo unico.
Quest’anno le medaglie realizzate da Dalmas Medals, sono autentici gioielli che racchiudono l’anima di Cremona. Al centro di entrambe le versioni svetta il Torrazzo, la torre campanaria medievale che con i suoi 112 metri domina Cremona e rappresenta il simbolo più riconoscibile della nostra città.
Alla base, il leone araldico veglia con la sua presenza possente e protettiva, ed è nella leggenda che ispira il concept grafico che questa medaglia rivela la sua straordinaria bellezza: il leone e il Torrazzo ‘dialogano’ attraverso una frase latina incisa nella memoria cittadina: “et in fundamento muri ubi est torratium ossa leonis primo posuit” che si traduce in “nel basamento della muratura dove sorge il Torrazzo furono collocati per primi i resti del leone”.
Secondo l’antica narrazione infatti, un principe gallico depose le ossa dell’animale sotto le fondamenta della torre, donando all’edificio forza, coraggio e protezione attraverso un gesto rituale carico di significato.
Due le versioni forgiate: quella per la 21K reca la scritta “Half Marathon”, mentre quella destinata ai partecipanti della 10K presenta l’indicazione “CR10” accanto all’immagine della maestosa struttura duecentesca.
Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Le iscrizioni per la mezza maratona e per la 10 km, nelle versioni competitiva e non competitiva, sono aperte fino al 15 ottobre 2025, salvo raggiungimento anticipato del numero massimo di partecipanti. Un’opportunità unica da cogliere, per vivere un’esperienza che va oltre la performance atletica: correre a Cremona il 19 ottobre significa attraversare una città-museo, respirare l’atmosfera di un luogo dove ogni pietra racconta una storia. La corsa, come ogni altro sport, è un linguaggio universale, capace di unire generazioni, provenienze e livelli di preparazione diversi in un’unica grande celebrazione del movimento e della vita.
Cremona aspetta i suoi corridori con la bellezza delle sue medaglie, l’eleganza delle sue maglie e l’abbraccio caloroso di una comunità che dello sport ha fatto strumento di incontro e crescita collettiva.
Per info: https://maratoninadicremona.it/HMC/
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti