19 aprile 2025

Logiman Crema ospita Fiorenzuola, sfida del dentro o fuori per i cremaschi

Ultimo appuntamento casalingo della regular season per la Logiman Crema che davanti al pubblico amico del PalaBertocchi di Orzinuovi riceverà i piacentini della Alberti & Santi Fiorenzuola d’Arda vincitrice all’andata nella penultima giornata della regular season. La gara tra cremaschi e piacentini è importante ai fini della classifica solo per la formazione lombarda che, reduce dalla clamorosa sconfitta nel turno precedente in trasferta sul campo della Virtus Lumezzane si giocherà tutto o quasi in ottica salvezza. In caso di vittoria la formazione di coach Andrea Pedroni e di una contemporanea sconfitta di Piacenza e Desio potrebbe significare una sicura permanenza in categoria; mentre in caso di vittoria di tutte e tre il verdetto sarebbe rimandato all’ultima giornata quando i rosanero saranno impegnati in trasferta sul difficile campo di Mestre, contro una squadra ad un passo dalla qualificazione ai playoff. Come detto le due squadre si presentano a questo penultimo atto della regular season con due sconfitte all’attivo; i ragazzi del presidente Piacentini come detto di misura sul campo di Lumezzane dopo aver dilapidato un vantaggio di 21 lunghezze ad inizio 3°quarto, mentre i piacentini hanno ceduto in casa contro la capolista Treviglio. Le due squadre si presentano a questo appuntamento con i roster cambiati in corso d’opera dalla gara svoltasi lo scorso ottobre e che vide i valdardesi imporsi con il punteggio finale di 85 a 79. La Logiman ha inserito in corso d’opera Pianegonda, Dincic e l’ex di turno Venturoli che ha preso il posto del partente Dell’Anna accasatosi in serie B Interregionale alla Viola Reggio Calabria. Dall’altra parte Fiorenzuola hanno inserito nel proprio roster i vari Bellinaso, l’ex juvino Giulietti, Colussa, Sabic e l’altro ex juvino Spizzichini e rinunciando al già citato Venturoli, Clerici e Pavlovic. Sarà importante portare a casa la vittoria visto che al momento si trovano appaiati in classifica a Piacenza e Desio ma con una migliore classifica avulsa con i biancorossi piacentini avendo battuti in entrambe le partite, mentre con i brianzoli il bilancio è in parità ma con la differenza canestri favorevole a quest’ultimi. Per quanto riguarda i numeri Fiorenzuola risulta l’attacco più sterile del girone e viaggia con una media realizzativa di soli 72 punti ad allacciata di scarpe contro i 78.5 dei cremaschi; mentre a livello difensivo i gialloblu valdardesi incassano una media di 79.3 punti contro gli 83.4 dei rosanero. Sarà facile attendersi un match più nervoso che bello, visto l’importanza della posta in palio specialmente per la formazione cremasca. A presentarci la gara odierna è Nejc Zupan, miglior realizzatore nell’ultima gara svoltasi come detto a Lumezzane: “Con il cambio di panchina stiamo provando cose nuove, come la zona e coach Pedroni è molto preciso nel preparare le partite. Dobbiamo dimenticare in fretta la trasferta subìta domenica a Lumezzane e pensare a queste ultime due partite. Sabato arriva Fiorenzuola che nel corso della stagione ha cambiato roster al pari di noi e come noi hanno avuto una stagione difficile”. Fiorenzuola non vince fuori casa dal 23 marzo quando si imposero di misura sul campo della pericolante Virtus Ragusa che insieme a Saronno si giocheranno la retrocessione in serie B Interregionale, essendo promosse lo scorso anno da questo campionato. Infine per quanto riguarda le formazioni, in casa Logiman coach Pedroni recupera gli infortunati Murri e Tarallo; mentre dall’altra parte gli emiliani di coach Dalmonte dovrà rinunciare agli infortunati ex juvini Guaccio e Giulietti.

PALABERTOCCHI (ORZINUOVI ORE 21)

LOGIMAN CREMA: 2 Murri, 3 Venturoli, 4 Bocconcelli, 7 Morena, 8 Dincic, 10 Pirani, 11 Valesin, 12 Zupan, 17 Tarallo, 19 Bonacina, 24 Pianegonda, 33 Attanasi. All.: Pedroni.

ALBERTI & SANTI FIORENZUOLA D’ARDA: 1 Biorac, 2 Galassi, 4 Colussa, 6 Bottioni, 9 Abdoul Razak, 10 Seck, 11 Voltolini, 23 Serigne, 30 Sabic, 34 Bellinaso, 61 Negri, 77 Redini. All.: Dalmonte.

ARBITRI: Biondi di Trento e Corrias di Cordovado (PN).

Foto di Federica Scio

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti