9 ottobre 2025

Cremona, porta d'accesso ai tesori rurali della Lombardia: debutta la mappa interattiva di Campagna Amica

Un passaporto del gusto a Km zero e una mappa interattiva per esplorare i percorsi turistici che collegano le località di gara delle Olimpiadi invernali 2026 ad agriturismi, mercati contadini, fattorie con vendita diretta e degustazioni, tra paesaggi naturali e punti di interesse storico e culturale.

È l'iniziativa firmata Campagna Amica e Terranostra, lanciata in occasione del TTG Travel Experience di Rimini e pensata per promuovere l'accoglienza contadina in Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige, in vista di Milano-Cortina 2026.

"I prossimi giochi olimpici invernali rappresentano un'occasione unica per far conoscere ancora di più il nostro agroalimentare, il territorio e le esperienze offerte dal turismo rurale – dichiara Eleonora Masseretti, presidente di Terranostra Lombardia, presente a Rimini – Per questo, con l'iniziativa "Slalom Km zero", abbiamo ideato due strumenti dedicati ai turisti italiani e stranieri: il passaporto cartaceo e la mappa digitale interattiva, che accompagnano il visitatore in un vero e proprio slalom tra sapori, natura e cultura". 

La mappa, accessibile da smartphone e consultabile sul sito https://www.campagnamica.it/ nella sezione dedicata al turismo – precisa Coldiretti Lombardia – consente di visualizzare, accanto alle località di gara olimpiche, le strutture della rete Campagna Amica Terranostra nei territori coinvolti dalle Olimpiadi: agriturismi, mercati contadini, fattorie con vendita diretta e proposte esperienziali, dall'enoturismo all'oleoturismo fino al turismo dei formaggi. La mappa, inoltre, segnala i cammini rurali, le ciclovie e i siti Unesco, offrendo un'ampia panoramica del patrimonio culturale e paesaggistico locale.

Il passaporto cartaceo – prosegue la Coldiretti regionale – è disponibile gratuitamente presso gli agriturismi aderenti all'iniziativa e nei mercati coperti di Campagna Amica in Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. Ogni volta che il turista visita una struttura indicata sulla mappa interattiva e partecipa a una delle attività proposte, riceve una medaglia simbolica in uno dei cerchi olimpici stampati sul passaporto. Raggiunti i cinque timbri, si ottiene uno sconto del 10% da utilizzare in una dalle aziende agricole della rete Campagna Amica.

 Negli anni – conclude Coldiretti Lombardia – la campagna è diventata simbolo di sostenibilità e valorizzazione della cultura locale, all'insegna di un turismo diffuso che accompagna i visitatori alla scoperta di luoghi meno battuti e dei tesori enogastronomici del territorio. La Lombardia può contare su più di 300campioni del gusto, prodotti agroalimentari riconosciuti da regolamenti, metodi produttivi e denominazioni che ne certificano la qualità e la tipicità, a cui si affiancano oltre 1.700 agriturismi in grado di garantire una rete di più di 15mila posti letto e oltre 37mila coperti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti