9 ottobre 2025

I talenti del Conservatorio Monteverdi in concerto venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Venerdì 10 ottobre alle ore 9.45, la chiesa di Santa Maria Maddalena a Cremona ospiterà un concerto mattutino con protagonisti gli studenti del Conservatorio “Claudio Monteverdi”, in collaborazione con l’associazione ACuTo.

L’iniziativa offre un percorso musicale che attraversa stili ed epoche differenti, valorizzando il talento delle giovani generazioni attraverso brani solistici e d’ensemble, eseguiti con formazioni originali e un repertorio che spazia da Bach a Rossini, fino al contemporaneo Giovanni Sollima.

Un’occasione per ascoltare dal vivo la musica classica in una cornice intima, e per riscoprire il valore della formazione musicale a Cremona, città simbolo della grande tradizione strumentale.

Programma musicale

Jules Massenet (1842–1912)
“Méditation” da Thaïs
Giulia Galantini, violino
Lorenzo Magrini, arpa

Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Adagio dalla Prima Sonata per violino BWV 1001
Giulia Galantini, violino

Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Corrente dalla Partita in la minore BWV 1013
Teresa Repetti, flauto

Albert Zabel (1843–1910)
Fantasia sulla Lucia di Lammermoor
Lorenzo Magrini, arpa

Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Giga dalla Suite per violoncello n. 3 BWV 1009
Giulia Fontana, violoncello

Giovanni Sollima (1962)
Spasimo Fragments
Riccardo Guerra, saxofono baritono

Joaquín Turina (1882–1949)
Fantasia Sevillana
Lorenzo Moro, chitarra

Gioachino Rossini (1792–1868)
Ouverture da “Il Signor Bruschino” (arr. Giuseppe Caffi)
Edoardo Anti, Angela Comuzzi, Lorenzo Moro, Federica Riosa, chitarre


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti