9 ottobre 2025

Il consigliere della Lega Riccardo Vitari incontra il nuovo direttore di Cremona Solidale. "Momento importante. Cremona Solidale realtà fondamentale per il nostro territorio"

"Questa mattina ho incontrato con grande piacere il nuovo direttore di Cremona Solidale, Dottor Stefano Gariano, unitamente alla Presidente del CDA e alla Direzione, un'azienda del territorio che in Lombardia rappresenta un esempio di integrazione e di continuità assistenziale garantita tutti i giorni ai cittadini del territorio cremonese". Così il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, che spiega: "Regione Lombardia a guida Lega è da sempre vicina alle fasce più fragili e vulnerabili del nostro territorio, come pure a tutti i professionisti del settore sanitario e sociosanitario che, come nel caso di Cremona Solidale, accompagnano i cittadini presi in carico con interventi mirati al mantenimento e al recupero del proprio benessere".

"Questa azienda per il territorio lombardo", prosegue il consigliere leghista, "in ragione anche della sua natura pubblica è motivo di orgoglio perché assicura una intera filiera di servizi dedicata agli anziani che rappresentano una risorsa per la comunità e per le nuove generazioni: offre servizi ambulatoriali SSN accreditati da Regione Lombardia, Clinica Cure Intermedie, Rsa, Centri diurni integrati, Comunità alloggio anziani, C.A.S.A, e servizi domiciliari (C-DOM, RSA aperta e SAD). Cremona Solidale ha inoltre sviluppato negli ultimi anni specifici percorsi dedicati al tema dell'Alzheimer ed alle demenze, costruendo anche su questo una filiera ricca di expertise e di professionalità a servizio del territorio, da valorizzare in ogni sua componente e che rappresentano il potenziale per l'implementazione di ulteriori nuovi servizi, preziosi per tutto il nostro territorio". "Realtà come quella cremonese sono fondamentali perché forniscono un supporto specializzato per la salute e la cura quotidiana, garantiscono sicurezza e un ambiente protetto, contrastano l'isolamento sociale tramite attività e socializzazione, offrono sollievo ai familiari e caregiver e permettono agli anziani di mantenere l'autonomia e una migliore qualità di vita", conclude Vitari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti