9 ottobre 2025

In ricordo di Nazzareno Condina: concerto dell’Ensemble Salieri a Casalmaggiore l'11 ottobre

In ricordo di Nazzareno Condina”: questo il titolo della serata di musica e solidarietà, promossa dalla Scuola musicale Estudiantina con la collaborazione della Parrocchia, in programma sabato sera, 11 ottobre, alle 21, nella chiesa di San Leonardo in Casalmaggiore. Per l’occasione l’Ensemble Salieri si esibirà in un concerto in ricordo del giornalista Nazzareno Condina con musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Saporiti, Da Bergamo e Morricone con Andrea Bresciani, Francesco Storti e Davide Ingrosso ai clarinetti; Pietro Aroldi al flauto traverso; il tenore Sebastiano Fortugno e al clarinetto basso il maestro concertatore Fabio Fava che dirigerà la serata. Proprio il maestro Fava, nel ricordare Nazzareno ha ripercorso il suo incontro con Nazza:

“Avrei una storia da raccontare ed è una storia arrivata per caso così come per caso ci capita spesso di intraprendere delle avventure, alcune pensate e volute altre arrivate proprio per caso. La mia avventura inizia quando nel 2007 avendo il corso di clarinetto dell'Estudiantina ove insegnavo e tutt'ora insegno, un numero sufficiente di allievi molto talentuosi e volonterosi, ho iniziato un percorso che andava e aveva l ambizione di offrire agli alunni e al pubblico un offerta musicale un po' insolita. Un ensemble di fiati ma non una banda che già c'era e c'è, bensì un insieme di clarinetti. Sono anche detti cori di clarinetti una pratica abbastanza frequente nei paesi nordici ma in Italia rarissimi. Nazzareno cosa c'entra? Per iniziare e precisamente per fare sapere alla comunità di Casalmaggiore che Estudiantina offriva dei concerti pubblici con una tale formazione avevo bisogno di persone che avessero pensiero e penna facile oltre che argomento. L’argomento lo avrei fornito io ma scrivere un articolo che potesse incuriosire è ben altro. La provincia con Bazzani mi diede spazio e cosi per molti anni e Nazzareno su Sport foglio, una rivista dove scrivere di un ensemble di fiati che si chiama Ensemble Salieri non era proprio l’argomento principale. Ma lui mi disse: parlami di questo progetto che fai dimmi tutto. E poi vedremo quello che si può fare. Fui subito felicissimo di questo suo modo di fare, ricordo che scrissi 5 o 6 pagine in A4 con il computer e gliele portai. Mamma mia e dove trovo il tempo di leggere tutto, mi disse. Poi stette li un momento e parlò. "Guarda se sei così preso da questa cosa e vi credi davvero ti prometto che redigo un bell’articolo". Stretta di mano e andai, contento. Il nuovo numero di SF che veniva e viene depositato al bar centrale fece trasalire la Vania divenuta poi nostra sostenitrice sentimentale...che mi disse: sei sul giornale tu e il tuo Salieri. Presi SF, lessi. Sento ancora l’emozione di quel momento e una voce dentro di me che sale dal cuore alla gola al mondo che dice: ‘Grazie Mille Nazzareno’, grazie grazie anche da parte dei ragazzi e dell'Estudiantina. Grazie.

Sabato sera, 11 ottobre, con inizio alle 21, presso la Chiesa di San Leonardo tutte le musiche dell’Ensemble Salieri saranno per lui, per Nazza. L’ingresso sarà ad offerta libera, a sostegno dell’associazione Andom Odv, fondata da Nazzareno un anno fa ed oggi portata avanti con tenacia e secondo il suo esempio dai suoi familiari e dai suoi amici. Proprio dall’associazione Andom hanno detto: “E’ stata una bellissima sorpresa ricevere questa proposta dal Maestro Fava, e il ricordo di questi aneddoti colmi di gratitudine verso Nazzareno. Anche noi desideriamo fare un ringraziamento ai musicisti dell’Ensemble Salieri per essere, in ricordo di Nazzareno, al fianco dell’associazione Andom”. Con un ringraziamento speciale anche a Don Gino Assensi, all’Abate Parroco Don Claudio Rubagotti e a Don Arrigo Duranti per l' ospitalità.

Eremita del Po

Paolo Panni


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti