Limpiadores nuovamente in azione. Via Bergamo, ripulita solo due mesi fa, ancora una volta nel mirino degli incivili ma grazie alla nuova spalla l'ordine è ristabilito e il decoro urbano ripristinato
Era stata ripulita il 28 novembre, e dopo poco più di due mesi ecco che qualcuno ha deciso di sporcarla di nuovo. È la ciclabile di via Bergamo (raccontata in questo articolo), ormai da tempo il parco giochi di chi nel tempo libero si diverte a gettare i propri rifiuti dove capita, quasi come se il mondo fosse una gigantessca discarica. Questa volta però il gesto è ancora più doloroso, perché la stessa ciclabile era stata rimessa a nuovo dai nostri cari Limpiadores de Estrellas, che con dedizione e impegno si spendono per ridare dignità a quelle parti di Cremona che qualcuno continua a rendere a dir poco impresentabili.
Questa volta nel canale a bordo strada, oltre alle solite bottiglie di vetro e plastica, ha fatto la sua comparsa un nuovo nemico del decoro urbano: il carrello della spesa. Gettato come se fosse un mozzicone di sigaretta, il carrello non ha turbato i Limpiadores, che al contrario l'hanno trasformato in un utilissimo strumento di raccolta rifiuti, fidato compagno e braccio destro dei nostri eroi che rimangono ancora senza un volto e senza un nome.
La ciclabile da via Bergamo al Migliaro, terreno di una battaglia fra bene e male, pulito e sporco, giusto e sbagliato che va avanti da mesi, e che senza i Limpiadores assomiglierebbe a quelle pile di rifiuti che nel film Pixar di Wall-e sembrano volerci ricordare che quel futuro è ben lontano dall'essere un'utopia. Oggi i Limpiadores continuano a combattere, e come sempre noi continueremo a raccontarne le loro gesta, sperando, in fin dei conti, che un domani il loro contributo non sia più necessario, così che possano godersi la beneamata pensione decisamente meritata.
Questa volta, oltre al tradizionale cartello che ne segna il passaggio e l'operato, i Limpiadores si sono esposti per condividere un invito a tutta la città: "Si invitano i cittadini a vigilare, segnalare alla polizia municipale eventuali abbandoni e collaborare con Aprica per mantenere pulita la nostra città".
Probabilmente in molti si staranno chiedendo che fine abbia fatto il carrello, fidato aiutande dei Limpiadores. Basti sapere che ha fatto ritorno a casa sua, perché a differenza del resto non si trattava di un rifiuto, visto che era ancora in perfette condizioni e pienamente funzionante.
Una storia a lieto fine, come tutte quelle che coinvolgono i nostri eroi cremonesi, e ancora una volta, grazie Limpiadores!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti