Protezione Civile, sabato e domenica una grande prova di soccorso con simulazioni di emergenze idrauliche, ricerca dispersi e allestimento campi base tra Cremona e Stagno Lombardo
Nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre si svolgerà una prova di soccorso provinciale promossa dalla Protezione Civile della Provincia di Cremona, con la collaborazione dei Comuni di Cremona e Stagno Lombardo e delle organizzazioni di volontariato del territorio. L'obiettivo principale dell'esercitazione è quello di verificare la risposta operativa sul territorio in diversi scenari di emergenza, tra cui la ricerca di persone disperse, il montaggio di tende e allestimento del campo base, l'allaccio e la messa in opera di container bagni, l'insacchettamento e la distribuzione dei sacchi di sabbia, il monitoraggio delle strutture arginali e la realizzazione di fontanazzi.
Le attività si svolgeranno secondo un programma di massima:
- Sabato 11 ottobre, nella mattinata, si terranno le operazioni di ricerca persone disperse, logistica e insacchettamento. Nel pomeriggio, invece, i volontari saranno impegnati in ulteriori attività di logistica, monitoraggio e realizzazione di fontanazzi.
- Domenica 12 ottobre, al mattino proseguiranno le prove di logistica, insacchettamento e monitoraggio, mentre nel pomeriggio si aggiungerà la distribuzione dei sacchi sul territorio.
Sono previsti due turni di partecipazione: il turno mattutino con preaccreditamento dalle 7.30 alle 8.00 e chiusura alle 14.00, e il turno pomeridiano con preaccreditamento dalle 13.00 alle 13.30 e conclusione alle 18.30 o comunque fino al termine delle operazioni. Nel complesso, si sono già accreditati oltre 280 volontari provenienti da tutto il territorio provinciale (184 nella giornata di sabato e 104 domenica), a conferma dell'ampia partecipazione e della forte collaborazione tra le diverse realtà di Protezione Civile.
Il campo base sarà allestito presso la sede provinciale di via della Conca a Cremona, dove sarà anche attivo il punto di insacchettamento provinciale. Nella zona delle Colonie Padane verrà organizzato un esercizio di ricerca persone disperse con il supporto dei Vigili del Fuoco, mentre nel territorio del Comune di Stagno Lombardo, all'interno dell'area golenale, si svolgeranno le prove di monitoraggio e realizzazione di fontanazzi. Le prove rappresentano un importante momento di verifica, formazione e coordinamento per l'intero sistema di Protezione Civile provinciale, impegnato costantemente nella tutela della sicurezza e nella prevenzione dei rischi sul territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti