Tutela ambientale: Europa Verde sollecita il Comune sull’adesione al PLIS dei Fontanili
Il gruppo Europa Verde di Quintano torna a far sentire la propria voce nella battaglia per la salvaguardia dei parchi naturali dell'area, con particolare attenzione al rilancio del progetto del PLIS dei Fontanili (Parco Locale di Interesse Sovracomunale).
Sin dal primo anno di attività, il gruppo ha portato in consiglio comunale una interrogazione per spingere l'amministrazione ad aderire ufficialmente al PLIS, riconoscendone il valore ambientale e identitario. Una proposta che, sorprendentemente, aveva ottenuto riscontri positivi anche da parte della maggioranza consiliare.
La sindaca aveva ricordato come già nel 2016 il Comune di Quintano fosse stato coinvolto nella proposta di adesione al PLIS, e come in quell'occasione fosse stata dichiarata la piena compatibilità con il Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente. Un'opportunità, quindi, già formalmente aperta e in linea con la pianificazione comunale.
Nonostante ciò, l'iter si è inspiegabilmente interrotto e, da allora, il progetto è rimasto fermo, senza ulteriori sviluppi o azioni concrete. Un immobilismo che rischia di far perdere a Quintano un'occasione importante per inserirsi in un più ampio sistema di tutela ambientale già riconosciuto a livello provinciale.
Il PLIS dei Fontanili della Provincia di Cremona, infatti, è una realtà istituita da oltre vent'anni e comprende aree di elevato valore ecologico nei comuni di Capralba, Pieranica, Torlino Vimercati e Vailate. Un territorio caratterizzato da risorgive, rogge, prati stabili e antiche cascine, testimonianze vive di un paesaggio agrario unico, che merita di essere protetto e valorizzato.
In questi mesi, inoltre, è tornato d'attualità il tema dei fontanili anche su scala più ampia, grazie alla proposta di un Parco regionale dei Fontanili, avanzata in Consiglio regionale come modello di tutela coordinata delle risorgive lombarde. Un progetto che rafforza ulteriormente la necessità di far ripartire le adesioni locali e completare la rete ecologica del Cremasco.
Per questo motivo, Europa Verde ha annunciato l'intenzione di riprendere con determinazione questa battaglia, chiedendo che l'amministrazione riattivi formalmente la procedura di adesione e porti finalmente Quintano all'interno del PLIS dei Fontanili.
"Difendere il territorio – affermano i consiglieri di Europa Verde – significa anche custodire la memoria e l'anima del paesaggio cremasco. I fontanili sono un simbolo della nostra identità: proteggere queste aree non è solo una scelta ambientale, ma un atto di cultura e di rispetto verso chi verrà dopo di noi."
Europa Verde ribadisce così il proprio impegno per una gestione sostenibile delle risorse idriche, la tutela della biodiversità e la difesa del suolo contro il consumo indiscriminato di territorio.
Un passo necessario per restituire centralità ai beni naturali e per costruire, anche a Quintano, una politica del verde che guardi al futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti