La Juvi Ferraroni sul campo della vicecapolista Rimini
Seconda trasferta consecutiva nel giro di pochi giorni per la pericolante Ju.Vi. Ferraroni Cremona reduce dalla sconfitta sul campo di Torino e che la vedono coinvolta in piena zona playout, ma a soli 4 punti dalla quint’ultima ed in caso di aggancio a Cento garantirsi la permanenza in serie A2 anche per la prossima stagione. La formazione di coach Luca Bechi sarà ospite questa sera con inizio alle ore 20,30 al PalaFlaminio sul campo della vice capolista Rimini nel recupero della 9ª giornata di ritorno, ed è reduce da 3 vittorie consecutive; l’ultima delle quali ottenuta domenica scorsa sul campo della neopromossa Avellino. Il match è molto importante per entrambe le squadre; i romagnoli per accorciare le distanze sulla capolista Udine che al momento vanta quattro punti in più rispetto ai romagnoli in attesa dello scontro diretto in terra carnica poco prima della fine della regular season; mentre per la Ferraroni una vittoria sarebbe fondamentale spezzando la serie negativa che dura da un mese quando i gigliati si imposero in casa nel delicato scontro salvezza contro Nardò ed accorciare le distanze su Cento che al momento occupa la 15ª posizione e che ad oggi sarebbe matematicamente salva. Così l’allenatore livornese ci presenta l’avversario: “Rimini non ha bisogno di presentazioni. E’ una squadra tra le più forti del campionato, il mese scorso prima della pausa per la Coppa Italia ha subìto diversi infortuni, ma ora si è pienamente ristabilita. Affrontiamo una squadra ben allenata da coach Dell’Agnello, ha un buon roster con giocatori esperti, e che ha come obbiettivo centrare la promozione diretta senza passare dai playoff. A Torino nonostante un terzo quarto giocato non al meglio, negli altri tre tempi abbiamo giocato alla pari. Nel finale dopo essere stati sotto di quasi 20 punti abbiamo reagito ed abbiamo recuperato punto su punto sino ad arrivare a -1 a pochi secondi dalla fine. I ragazzi in questo periodo e come sta succedendo da inizio stagione danno sempre il massimo sia in partita che in allenamento; purtroppo paghiamo alcuni errori o disattenzioni commessi nei momenti cruciali del match come accaduto recentemente a Forlì e Brindisi; mentre con Udine ci siamo svegliati tardi e loro hanno vinto meritatamente, e meritatamente sono in testa al campionato. Domenica è rientrato dopo quasi un mese e mezzo di assenza Tortù che però deve recuperare dall’infortunio subìto contro Verona in casa e quindi non posso sbilanciarmi su un suo impiego a tempo pieno; verrà valutato partita per partita ed allenamento dopo allenamento anche se è tornato a lavorare con il resto del gruppo. Oltre che Tortù, domenica a Torino avevo Massone non al meglio per un problema ad un piede e che lo ha tenuto a riposo tutta la scorsa settimana. Il resto della squadra ha ripreso ad allenarsi il giorno dopo la gara di Torino, e sono tutti in buone condizione di salute. All’andata Rimini si impose al PalaRadi con il punteggio finale di 70 ad 87. Per quanto riguarda le formazioni, coach Bechi schiererà la formazione tipo; mentre dall’altra parte coach Dell’Agnello dovrebbe presentare la new entry Conti arrivato in settimana proveniente dalla Vanoli Cremona e che vestirà la maglia numero 8.
PALAFLAMINIO (RIMINI ORE 20,30)
RIVIERA BANCA RIMINI: 3 Anumba, 5 Grande, 7 Tomassini, 8 Conti, 11 Masciadri, 13 Marini, 14 Bedetti, 22 Robinson, 23 Johnson, 27 Simioni, 29 Camara. All.: Dell’Agnello.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: 6 Zampogna, 8 Bertetti, 10 Polanco, 14 La Torre, 16 Barbante, 18 Caporaso, 20 Tortù, 22 Massone, 27 Bruni, 33 Washington, 36 Morgillo, 45 Giombini. All.: Bechi.
ARBITRI: Wassermann di Trieste, Nuara di Treviso e Picchi di Ferentino (FR).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti