3 aprile 2025

Quinta sconfitta consecutiva per la Juvi Ferraroni che cade a Rimini 88-76

RIMINI – Quinta sconfitta consecutiva per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che cede con l’onore delle armi sul campo della vice capolista RivieraBanca Rimini che si impone con il punteggio finale di 88 a 76, al termine di un match giocato alla pari per quasi 20 minuti. Per questa gara coach Bechi schiera lo starting five composto da La Torre, Barbante, Giombini, Polanco e Washington; mentre dall’altra parte coach Dell’Agnello risponde con Marini, Robinson, Anumba, Johnson e Simioni. La gara vede un buon inizio gigliato che dopo pochi minuti è avanti per 0 a 6 grazie a 5 punti di un positivo Barbante, ma Rimini riordina subito le idee e grazie ad un canestro di Marini ristabilisce la parità a quota 6 un minuto dopo. Il match promette spettacolo e così è, grazie ad una tripla di Washington e l’ennesimo canestro di Barbante i cremonesi si riportano a +5, ma un paio di canestri di Anumba preferito a Camara ed uno di Robinson consente ai romagnoli di effettuare il sorpasso sul 12 ad 11 al 6’; poi si continua con le squadre vicine sino alla tripla di capitan Tortù che regala l’ultimo vantaggio ospite sul 16 a 17 al 7’. Nel finale Rimini piazza un minibreak di 7 a zero con una tripla di Masciadri vola a +6, ma sul capovolgimento di fronte Morgillo chiude i primi 10’ con i biancorossi di casa avanti di sole 4 lunghezze sul risultato di 23 a 19. Ad inizio 2°quarto la Ferraroni si riporta subito a -1 con la seconda tripla della serata di Tortù, poi Rimini scava il primo minibreak e si invola sul 37 a 28 con una tripla di Robinson al 16’, costringendo coach Bechi al time out. Alla ripresa del gioco Morgillo riporta i gigliati a -6, ma nel finale altra accellerata dei padroni di casa che grazie a 3 triple consecutivi di Tomassini, Masciadri e Marini vola sino a toccare un vantaggio di 15 lunghezze quando Simioni sigla il 53 a 38 di metà gara. Al rientro dagli spogliatoi un positivo Barbante e Polanco provano a far rientrare la Ferraroni che si riporta a -13 con 2 tiri liberi di Bertetti, ma poco dopo altro mini allungo locale e Camara riporta i suoi a +16, ma sul capovolgimento di fronte Washington accorcia per il 75 a 61 del 30’. Nell’ultimo quarto la Ferraroni come accaduto nel quarto precedente prova a scendere sotto la doppia cifra di svantaggio ma non ci riesce e nel finale capitan Tortù sigla il definitivo 88 a 76. Con questa sconfitta, la Ferraroni precipita sempre più in zona playout e solo la matematica la può salvare. Ora doppio turno interno contro Pesaro, ma soprattutto contro la pari classifica Livorno in una sorta di ultima spiaggia per entrambe le squadre che si giocheranno una bella fetta di permanenza in categoria. Questa la classifica aggiornata dopo 34 giornate: Old Wild West Udine 52, RivieraBanca Rimini 48, Acqua San Bernardo Cantù 44, Unieuro Forlì 42, Gesteco Cividale del Friuli, Real Sebastiani Rieti e Flats Service Fortitudo Bologna 40, Wegreenit Urania Milano, Carpegna Prosciutto Pesaro e Tezenis Verona 38, Del.Fes Avellino, Reale Mutua Assicurazioni Torino e Valtur Brindisi 36, Gruppo Mascio Orzinuovi 28, Banca Sella Cento 26, Ju.Vi. Ferraroni Cremona, Bi.Emme Service Libertas Livorno ed Elachem Vigevano 22, Hdl Nardò 20, Assigeco Piacenza 12.

RIVIERABANCA RIMINI-JU.VI. FERRARONI CREMONA 88-76

PARZIALI: 23-19, 53-38, 75-61

RIVIERABANCA RIMINI: Conti 4, Marini 12, Robinson 17, Anumba 9, Johnson 4, Grande 7, Amaroli, Ricci, Tomassini 8, Masciadri 8, Camara 9, Simioni 10. All.: Dell’Agnello.

Nessuno uscito per 5 falli.

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna, Bertetti 8, Massone 6, La Torre, Barbante 17, Tortù 10, Caporaso, Giombini 2, Polanco 10, Washington 16, Morgillo 7. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 16’ (31-28).

ARBITRI: Wassermann di Trieste, Nuara di Treviso e Picchi di Ferentino (FR).

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti