Estate d’arte per Erminio Tansini: sculture, dipinti e mostre da Anacapri a Trieste
L’opera artistica di Erminio Tansini è stata protagonista di varie iniziative svoltesi in Italia, Svizzera, Slovenia e Francia durante la stagione estiva 2025.
Le manifestazioni tenutesi da giugno a settembre sono state organizzate per le serie itineranti “Forme sfuggenti”, “Ri-quadri” e “Forme, materia, colore”, riservate ai lavori dell’autore cremonese.
“Forme sfuggenti” si occupa delle sculture che Erminio Tansini produce con legno recuperato alle Cinque Terre, in Lunigiana, lungo le valli della Nure, del Taro, del Tidone e della Trebbia: le ambienta e le fotografa presso luoghi quali corsi e specchi d’acqua, parchi archeologici, scogliere e valichi alpini.
Quest’estate, ad accogliere la 108ª e la 109ª tappa del ciclo sono stati Villa Mojaisky-De Maria ad Anacapri e lo Stolp Cerje di Miren-Kostanjevica.
In precedenza, altri set della rassegna erano stati allestiti sullo sfondo di siti cremonesi: per esempio il Parco al Po di Cremona (2018), le sponde dell’Adda tra Formigara e Crotta d’Adda (2018-2019), il Canale Navigabile ad Acquanegra Cremonese e a Spinadesco (2019), la Torre Isso di Castelleone e la Rocca Sforzesca a Soncino (2022).
Gemella della serie precedente, “Ri-quadri” è dedicata ai dipinti (oli su tela o su tavola) e si concentra su palazzi, roccheforti, rifugi d’alta quota, scorci murari o rocciosi.
Le sessioni estive del 2025 (dalla 121ª alla 134ª) hanno raggiunto il lungolago di Monte Isola, la Cassa Armonica a Castellammare di Stabia, il Crescent di Salerno, Cent’Ammari a Maratea, la Reggia Borbonica di Portici, il Castello Sforzesco di Vigevano, La Monda a Riviera, il Castello di San Giusto a Trieste, Marina Piccola a Capri, il Castel dell’Ovo a Napoli, il Castello di San Giorgio a Lerici, il Castello Fieschi a Varese Ligure e il Centre 37 a Névache, oltre al Bastione di San Giorgio a Cremona (appuntamento numero 126).
“Ri-quadri” aveva già toccato tre volte il Cremonese e il Cremasco: nel biennio 2022-2023, gli eventi si erano svolti a Cremona presso il Parco di Porta Mosa e il Parco al Po, mentre a Crema lo scenario era stato offerto dalle Mura Venete.
Al ciclo “Forme, materia, colore” (concepito per proporre la creatività tansiniana nella sua interezza) appartiene l’esposizione di pittura, scultura e fotografia “Rigenerazioni”, ospitata da agosto presso l’Hotel Bellavista di Anacapri.
La mostra sull’isola di Capri è la 6ª edizione della rassegna: è curata da Davide Tansini, coordinata da Francesca Gaido e aperta fino al 12 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti