11 maggio 2025

Galleria Arteatro della Fondazione San Domenico: inaugurata la mostra “Premio Carlo Fayer”, assegnate 6 borse di studio

Si è svolta presso la sala Bottesini della Fondazione San Domenico la cerimonia di premiazione del "Premio Carlo Fayer", il concorso giunto alla sua undicesima edizione, organizzato dall'IIS Munari e promosso dal Rotary Club Crema in connubio con il Rotary Club Salon en Provence, allo scopo di celebrare la figura dell'artista internazionale Carlo Fayer.
 
Il pomeriggio, condotto dalla Prof. Grassi, si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente del Rotary Crema, Antonio Grassi e del dirigente dell'IIS Munari, Pierluigi Tadi.
Ha portato un saluto anche Guido Giordana, Presidente della Fondazione San Domenico: "Mi riempie di gioia vedere tanti ragazzi che si sono cimentati nel produrre le diverse opere che sono esposte presso la nostra Galleria, perché la nostra Fondazione punta proprio ai giovani."
 
Le sezioni del concorso sono due, artistica e design.
Il tema rotariano con il quale gli alunni dell'IIS Munari si sono dovuti confrontare è "La magia del Rotary. La meraviglia dell'arte". Mentre per la sezione di design il titolo è differente: "Il Genius Loci: la magia della luce".
Per la prima, quella ufficiale che compare anche sulle locandine, 46 studenti hanno collaborato, singolarmente e alcuni in gruppo, alla realizzazione di 37 opere, utilizzando varie tecniche: installazioni, video, disegni, sculture.
Per il design sono invece 26 i progetti realizzati da ben 45 studenti: installazioni luminose, illuminotecnica, lampioni, ricostruzioni di monumenti storici con fasci di luce.
Sono dunque 91 gli studenti totali del IIS Munari che hanno partecipato creando 63 opere che sono esposte presso la Galleria Arteatro della Fondazione San Domenico a partire da oggi fino al 25 maggio.
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Lunedì chiuso.
 
Sono state assegnate 6 borse di studio, 4 per la sezione artistica, 2 offerte dal Rotary Club Crema e 2 dal Rotary Club Salon en Provence e 2 per il design offerte da Enercom.
In particolare, per la sezione artistica, le opere premiate sono state "Dai miei occhi" di Giada Freri e Daniela Piccioni, "Lagrimando" di Sebastiano Lentinello, "Extase Dore'e" di Sophie Degenhardt e Matilde Guerra e "Authorless" di Edoardo Parati. Sono state assegnate anche sette menzioni.
Le borse di studio sono state consegnate dal Presidente del Rotary Crema Antonio Grassi, dal dirigente dell'IIS Munari Pierluigi Tadi e da Giovanna Caravaggio delegata al teatro per la Fondazione.
Per la sezione di design, le opere premiate sono state "Rinascita" di Giorgia Valzelli e Sofia Marconi e "La danza della luce" di Matteo Chiericati e Nicolò Casulli, consegnate dal Presidente del Rotary Crema Antonio Grassi, dal dirigente dell'IIS Munari Pierluigi Tadi e da Cristina Crotti di Enercom. 
La Giuria era composta dai rotariani Arnaldo Ronchetti, Umberto Cabini, Giuseppe Samanni e dai docenti prof. Sangiovanni e prof. Poletti.
La prof. Grassi ha concluso il pomeriggio invitando tutti a visitare le 63 opere esposte presso la Galleria Arteatro e rivolgendosi poi ai giovani: "Aldilà delle assegnazioni delle borse di studio, siete tutti vincitori, perché siete ragazzi giovani che hanno avuto la possibilità di esporre le proprie opere in una location prestigiosa, oltre ad essere pubblicate su un catalogo. Ogni premio è un incoraggiamento, ma l'emozione è che le opere prendono vita proprio grazie alla mostra."


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti