17 novembre 2025

“Dal locale al globale”: il 27 novembre Harris Lambrakis inaugurerà la nuova edizione della rassegna di lezioni-concerto

Prenderà il via giovedì 27 novembre, alle ore 17:00, la dodicesima edizione della rassegna di lezioni-concerto di musiche di tradizione orale "Dal locale al globale" presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia (Corso Garibaldi 178, Cremona). 

L’evento di apertura, intitolato "Musica e identità nelle Nuove Terre: uno sguardo sulla Grecia settentrionale", vedrà protagonista il musicista e ricercatore Harris Lambrakis e sarà incentrato sulle musiche del Nord della Grecia. 

Le "Nuove Terre" (Epiro, Macedonia e Tracia), annesse alla Grecia tra il 1913 e il 1920, rappresentano un crocevia storico e culturale di enorme complessità. L'integrazione di queste regioni ha portato nell'insieme della "musica greca" una moltitudine di nuove tradizioni, acuite dallo scambio di popolazioni del 1923, poiché molti nuovi abitanti giungono nella regione dall'Asia Minore, dal Ponto, dalla Tracia orientale e dai Balcani. 

Harris Lambrakis guiderà il pubblico attraverso questo vasto e variegato mosaico di tradizioni, dove musica, lingua e religione sono spesso diventate strumenti di rifugio e simboli di comunità. Ma allo stesso tempo anche luoghi di incontro tra diverse tradizioni.

L'analisi si concentrerà in particolare sul suono degli strumenti a fiato tradizionali (zampogne, zurnas, kavali, tzamara, clarinetto, sassofono, tromba), strumenti potenti di espressione sonora, che testimoniano sia il passato pre-bellico sia il presente in costante mutamento di queste musiche.

Il focus sarà sulla capacità delle musiche, nella loro costante mutazione, di mantenere una caratteristica fondamentale: unire le persone e creare legami, creare comunità, trasferire e realizzare il rapporto con il vecchio e creare il nuovo.

Come di consueto, l’ingresso è libero e gratuito. Per chi non potesse unirsi a noi, l'evento sarà trasmesso in diretta streaming (https://www.youtube.com/@dipartimentodimusicologiae8772/streams) e rimarrà disponibile sul canale YouTube del Dipartimento.

La rassegna è ideata e coordinata da Fulvia Caruso, docente di Etnomusicologia del Dipartimento, e Alessio Giuricin, tutor dei corsi. 

Dal locale al globale è un’iniziativa resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Walter Stauffer ed è patrocinata dal Comune di Cremona.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti