16 maggio 2025

Cremona Circuit, durante i giorni del mondiale Superbike raccolte e destinate al riciclo oltre 16.000 bottigliette di plastica

Sport e ambiente a braccetto: durante la tappa a San Martino del Lago, al Cremona Circuit, del campionato mondiale Superbike nel weekend dal 2 al 4 maggio, che ha visto accorrere circa 45mila persone, è stata promossa un'iniziativa eco-friendly rivolta alla raccolta e recupero di bottiglie e bottigliette di plastica PET. In tutto ne sono state recuperate oltre 16.000 in tre giorni di attività: una cifra davvero significativa, un mare di plastica che diversamente avrebbe potuto finire disperso nell'ambiente o smaltito in modo non corretto. 

Sono quindi stati installati degli appositi ecocompattatori, oltre a contenitori dedicati ed è stato pure attivato un servizio di sensibilizzazione ambientale, al fine di riuscire ad integrare la sostenibilità ambientale con la gestione degli eventi sportivi. Un'iniziativa promossa grazie a RecoPet, un’iniziativa mirata alla raccolta differenziata del PET promossa da COREPLA e organizzato da Right Hub Società Benefit, con l’obiettivo principale di favorire la corretta gestione dei rifiuti plastici generati durante l’evento, puntando in primis sul coinvolgimento del pubblico, degli organizzatori e dei team presenti al circuito.

In sotanza, il progetto metteva in campo un compattatore in grado di riconoscere e premiare agli utenti che conferivano bottiglie vuote in plastica PET, incentivando il corretto smaltimento dei vuoti; oltre a questo, numerosi altri contenitori di raccolta sono stati posizionati in diverse aree del circuito, dai paddock alle zone ristoro e naturalmente nelle aree riservate al pubblico. Il tutto supportato dai solerti "green rangers", operatori pronti ad aiutare direttamente sugli spalti e tra il pubblico, raccogliendo eventuali bottiglie abbandonate e sensibilizzando gli utenti sul tema di una corretta raccolta differenziata.

Una rete virtuosa che ha consentito una raccolta puntuale delle bottigliette e di conseguenza ha facilitato l’avvio al riciclo della plastica PET recuperata. 

Il progetto RecoPet si inserisce in una prospettiva più ampia di responsabilità ambientale del mondo sportivo, dimostrando la possibilità di coinvolgere attivamente pubblico e operatori nella gestione sostenibile dei rifiuti.

foto https://www.ecodallecitta.it/

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti