17 giugno 2024

Il Ministro Giorgetti a Cremona per incontrare le categorie economiche e per sostenere il candidato sindaco Portesani: "Persona di valore, merita di essere aiutato. Necessario puntare sul centro"

Il Ministro Giancarlo Giorgetti, titolare del dicastero di Economia e Finanze, per la seconda volta in città per incontrare le categorie economiche e per sostenere nuovamente la candidatura del candidato di centrodestra Alessandro Portesani. Dopo l'incontro a porte chiuse nella sede dell'Associazione Industriali di Cremona, il Ministro si è concesso alla stampa locale e nazionale per alcune domande.

"C'è un tema vero e serio, è difficile anche in queste zone trovare manodopera qualificata. Un po' l'inverno demografico colpisce anche qui, e un po' la diversa attitudine verso certi tipi di professione di artigianato e di commercio che però così rischiano di andare a morire." ha commentato a caldo il ministro dopo l'incontro con i rappresentanti cremonesi delle principali categorie economiche.

Su Portesani: "Credo che qui ci sia un candidato non soltanto di eccezionale valore ma anche di indole e carattere, che merita di essere aiutato. E' necessario puntare sull'accesso al credito. Queste città devono trovare vita soprattutto nei centri storici. Se non ci sono attività commerciali, come un circolo vizioso, aumenta l'immigrazione giovanile impoverendo anche città come Cremona. Dobbiamo far vincere Cremona." 

Uno sguardo anche al Cdp. "La partita delle nomine era già aperta, con tranquillità andremo a rinnovo delle cariche scegliendo le persone che possono garantire i progetti che abbiamo in mente, anche su Cdp, dove non credo che ci saranno grandi stravolgimenti"

Infine sul "matrimonio" ITA-Lufthansa: "Abbiamo invitato gli sposi e i testimoni. Se tutto va bene, convoleremo a nozze

l.b.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Roberto Borsella

18 giugno 2024 08:07

Trovo imbarazzante la libertà con la quale un ministro artefice di una nuova stretta economica sui comuni, si possa presentare in una città e parlare di rilancio. L'istat certifica ancora 180 miliardi di sprechi dello stato e questo bamboccione viene a fare discorsi altosonanti a chi? Ancora un annetto ed il figlioccio prediletto di Draghi supera il maestro.