Il Vaisakhi dei Sikh cambia itinerario: da via Postumia a piazzale Luzzara. Il percorso e gli orari
Un Vaisakhi movimentato quello celebrato oggi dai Sikh di Cremona. L’allerta arancione del Po ha infatti obbligato a modificare drasticamente il percorso della processione (nagar kirtan) che, in un primo tempo, aveva come meta il piazzale Atleti Azzurri d’Italia, che sorge nei pressi del fiume. Il carro variopinto, che trasporta il libro sacro (Guru Granth Shib Ji), partirà, invece, intorno alle ore 12:30, da Largo degli sportivi (via Postumia), per arrivare, verso le 16:30, in piazzale Luzzara. Saranno attraversate via Postumia, via Buoso da Dovara, Piazza IV Novembre, via Tofane, Piazza Libertà, via Brescia, via Persico e via dell’Annona. Tra i Sikh, la notizia si è diffusa tramite i social ed ha obbligato gli organizzatori a rivedere le locandine dell’importante evento. Sono infatti attese centinaia di persone. Si spera che almeno il meteo, che, in questi giorni, ha dato il peggio, regga e non ostacoli oltre i festeggiamenti. Essi prevedono dimostrazioni di arti marziali (gatka) e musica tradizionale (kirtan). Cibo fritto (pakora) e the indiano (cha) saranno distribuiti gratuitamente a tutti i presenti. Il passaggio del corteo sarà segnalato da un grosso tamburo (nagara), mentre i fedeli spazzeranno la strada, in segno di rispetto, intonando canti, in un tripudio di colori. Vaisakhi coincide con l'equinozio solare ed indica la maturazione del raccolto. La ricorrenza rappresenta una specie di compleanno religioso, in quanto ricorda la fondazione della comunità sikh, avvenuta nel 1699, ad opera del Guru Gobind Singh. Palwinder Singh, portavoce del tempio di Torre De’ Picenardi e responsabile della Gatka Academy, invita nuovamente i cremonesi a partecipare, per condividere un momento di gioia, all’insegna dell’integrazione e della multicultura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti