3 ottobre 2025

In tanti davanti agli ospedali di Cremona e Crema per l'iniziativa "Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza"

Davanti agli ospedali di Cremona e di Crema si sono accese le luci per ricordare tutte le vittime della guerra a Gaza e gli oltre mille sanitari uccisi. Tanta gente, soprattutto medici e infermieri insieme alle associazioni pacifiste
Medici, anestesisti infermieri e operatori sanitari insieme al mondo delle associazioni pacifiste insieme in tutta Italia per l’iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, flash mob contro il genocidio palestinese a Gaza, promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza. Oltre 180 ospedali in tutta Italia si sono illuminati e decine di migliaia di operatrici e operatori sanitari hanno ricordato i nomi dei 1.677 colleghi e colleghe uccise a Gaza in una lettura a staffetta nazionale. Quasi 200 gli ospedali coinvolti, sparsi su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta molte anche le associazioni e i sindacati che presenti al flash mob in tutta Italia.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


marco

3 ottobre 2025 06:48

Pacifista...parola purtroppo non condivisa da antagonisti,anarchici ed estremisti che nelle grandi città approfittano delle iniziative solo per devastare,saccheggiare e picchiare gli agenti solo con l'intento di sovvertire la democrazia.
Rendiamoci conto che la democrazia è in pericolo e non può essere giustificata da nessuno.
La sicurezza dei cortei deve essere garantita dagli organizzatori e pianificata a tavolino anche con l'esercito.
Oramai sono atti di guerriglia e vanno contrastati da chi di professione garantisce la sicurezza in stazioni ed aereoporti uniti alle altre forze dell'ordine.