Inaugurato a Cremona lo sportello Hera di via Pedone. Da luglio scorso il Gruppo Hera gestisce circa 20mila utenze a Cremona e provincia
Ha aperto stamattina il nuovo sportello clienti di Hera in via Gaspare Pedone 3. Una scelta controcorrente se si considera che la tendenza negli ultimi anni si è rivolta sempre più alla riduzione di filiali e sportelli fisici a favore di spazi digitali e numeri verdi nazionali. A Cremona e provincia Hera Comm (Gruppo Hera) dallo scorso 1° luglio è diventata il riferimento per circa 20mila famiglie, a cui fornisce l'energia elettrica sul mercato delle tutele graduali.
"La prima cosa da fare è metterci la faccia e dare una casa a questi clienti. Il gruppo Hera ha un profondo radicamento con il territorio; già dal 2004 ad oggi abbiamo aumentato in modo esponenziale il numero di sportelli perchè il rapporto col cliente va gestito di persona, giorno dopo giorno" spiega Stefano Ioppolo, Responsabile Vendita mass market di Hera Comm.
Un ventaglio di offerte per il cliente Servizio elettrico a Tutele Graduali: oltre ai servizi gas e luce, anche caldaie e climatizzatori, strumenti per efficientare gli impianti e risparmiare sia in bolletta che nelle emissioni in ambiente; poi servizi di manutenzione, realizzazione di impianti fotovoltaici a partire dallo studio di fattibilità fino alla consegna chiavi in mano e infine installazione di colonnine per la mobilità elettrica.
"Abbiamo lanciato recentemente l'offerta Hera Hybrid che unisce la serenità del prezzo fisso e i vantaggi del prezzo variabile in un'offerta appunto ibrida. Abbiamo poi degli strumenti per aiutare il consumatore a capire come, quanto e dove si consuma: presso lo sportello il cliente può trovare tutta la consulenza in questo senso" ha aggiunto Ioppolo.
Sul piano delle soluzioni e prodotti che consentono di risparmiare e dare un contributo all'ambiente, quindi pannelli fotovoltaici, caldaie a condensazione e ad alta efficienza e climatizzatori classe A+++, tutto nell'ottica sempre più green e di tutela dell'ambiente, con il massimo risparmio ed unl minimo impatto in termini di emissioni.
Guarda il video dell'inaugurazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti