4 luglio 2025

Jane Alquati (Lega) interroga il Comune riguardo ai molti disagi in via Fabio Filzi

Negli ultimi tempi, via Fabio Filzi è stata interessata da un significativo aumento del traffico veicolare. Questo incremento è stato ulteriormente accentuato dai recenti lavori stradali e dalle modifiche alla viabilità nelle aree circostanti, che hanno reso la circolazione su quel tratto particolarmente intensa. In alcune fasce orarie, la situazione è diventata critica, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza di residenti, pedoni e ciclisti.

A confermare la pericolosità crescente della zona sono anche numerosi articoli apparsi sulla stampa locale, che hanno riportato diversi episodi di incidenti avvenuti in vari punti della città. Tali segnalazioni indicano chiaramente una situazione che merita l'attenzione e un attento monitoraggio da parte dell'Amministrazione comunale.

Va inoltre sottolineato che via Fabio Filzi, per conformazione e posizione, è spesso teatro di eccessi di velocità da parte degli automobilisti, soprattutto nelle ore serali. Non risulta, al momento, adeguatamente dotata di dissuasori di velocità o di altri strumenti utili alla moderazione del traffico. Particolare preoccupazione desta anche l'immissione in via Fabio Filzi da via Pietro Negroni, considerata pericolosa a causa della scarsa visibilità.

Il Comitato di Quartiere ha più volte segnalato queste criticità, evidenziando in particolare i rischi per la sicurezza nelle vicinanze dei plessi scolastici della zona. La sicurezza stradale, infatti, rappresenta una delle principali priorità per i cittadini e dovrebbe essere una delle questioni centrali nell'azione amministrativa, soprattutto in aree densamente popolate o in cui si registrano flussi di traffico in aumento.È compito dell'Amministrazione Comunale monitorare con attenzione situazioni potenzialmente pericolose e intervenire tempestivamente per prevenire rischi per l'incolumità pubblica. In molti casi, l'adozione di misure semplici ma efficaci – come dissuasori di velocità, attraversamenti pedonali rialzati o una revisione della segnaletica – può contribuire sensibilmente a migliorare la sicurezza e a ridurre gli incidenti.

Alla luce di quanto sopra esposto, si interroga il Sindaco e la Giunta comunale per sapere:

  1. Se siano stati effettuati, o se siano attualmente in corso, rilievi o analisi tecniche da parte degli uffici competenti in merito al traffico e alla sicurezza stradale in via Fabio Filzi;
  2. Se l'Amministrazione non ritenga urgente valutare l'introduzione di misure per la riduzione della velocità, come dissuasori o altri strumenti di moderazione del traffico, lungo l'asse viario in questione;
  3. Quali siano, eventualmente, le tempistiche e le modalità previste per intervenire al fine di garantire maggiore sicurezza ai cittadini che vivono, transitano o lavorano nella zona.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti