L'unico giardino pensile di Cremona? Abbandonato, senza manutenzione, con i muri del XII secolo puntellati. Aggregato alla scuola Vida, era l'antico "viridarium" del convento di San Lorenzo
E' un autentico gioiello della città, l'unico giardino pensile di Cremona. Purtroppo è nelle condizioni che le fotografie di Francesco Sessa mostrano. Non curato e non utilizzato, con il muro perimetrale esterno puntellato ormai da decenni, con le promesse di aprirlo ai cittadini restate lettera morta. E' l'antico "viridarium" del convento benedettino di San Lorenzo la cui fondazione risale addirittura al 989, attualmente aggregato allo spazio della Scuola Media Vida e visible da via XX settembre. Ebbene dopo gli interventi con finanziamenti regionali di alcuni anni fa per il ripristino dei passaggi, la semina di essenze, il progetto farfalle, la possibilità di birdwatching urbano e altro grazie anche ai volontari dell'Associazione Rinascimento Cremona e al Museo di Storia Naturale, tutto è ripiombato nel dimenticatoio.
Ma, secondo quanto segnalano alcuni residenti, torna anche a preoccupare lo stato dell'antico muro del XII secolo perennemente puntellato. Perchè non farne uno spazio aperto alla città? Tra l'altro, al di là delle promesse delle ultime amministrazioni, in occasione della campagna elettorale del centrodestra del 2017, l'architetto Fasani preparò un progetto di recupero degli spazi e della antica muratura.
Nelle fotografie di Francesco Sessa Ventura l'immagine aerea del giardino pensile, il pessimo stato dei muri esterni e il progetto di recupero dell'architetto Fasani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti