17 agosto 2025

La Cooperativa Porto Sicuro dell'Arci raccoglie fondi per riportare a casa Karim

La coopertiva cremasca "Porto sicuro" ricorda Karim annegato nell'Adda (leggi qui) che era inserito in una delle comunità che la cooperativa gestisce. Sta anche effettuando una raccolta fondi per la sua famiglia d'origine e per riportare il ragazzo a casa. Ecco il comunicato della Cooperativa Porto Sicuro.

Karim era un ragazzo di 17 anni, arrivato in Italia dopo un lungo viaggio da solo tramite le rotte migratorie nella speranza di trovare un futuro migliore.

E’ uno di quei ragazzi che il sistema chiama “minore straniere non accompagnato” ma che per noi era solo Karim. Inserito in una delle comunità da noi gestite lo abbiamo visto crescere in questi mesi nel sorriso ed anche nei pensieri, frequentava il corso di italiano presso il nostro centro diurno, partecipava alle attività proposte. Karim stava provando a vivere una normale vita di ragazzo adolescente in Italia.

Purtroppo giovedì un tragico incidente al fiume Adda dove si era recato con amici lo ha portato per sempre lontano.

In questi giorni tanti messaggi di vicinanza stanno arrivando alla nostra cooperativa e tanta vicinanza abbiamo ricevuto dalle istituzioni e dalla grande rete solidale nella quale lo stesso Karim era inserito.

Vogliamo ringraziare enormemente tutti e tutte per la vicinanza ed esprimere un sincero ringraziamento alle forze dell’ordine, ai sanitari e ai vigili del fuoco che hanno tentato il salvataggio del ragazzo.

La nostra cooperativa ha preso contatti con la sua famiglia e soddisfacendo il loro desiderio sta lavorando per riportare il corpo nel Paese di origine non prima di una celebrazione ed un ultimo saluto da parte dei suoi tantissimi amici. Della celebrazione verrà data comunicazione prossimamente.

Inoltre, anche su proposta dei compagni di comunità, la cooperativa ha deciso di lanciare una raccolta fondi per la famiglia del ragazzo tramite l’iban IT77R0844157360000000057030 al quale è possibile donare con la causale “Donazione per M. K. A. M. H” e di mettere in campo anche attività proprie di finanziamento dell’iniziativa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti