1 ottobre 2025

Ottobre a Villa Medici del Vascello: arte, avventura e mistero tra storia e natura

Ottobre porta con sé i caldi colori autunnali e tinge il nostro parco-bosco di mille sfumature diverse. Sarà un mese all'insegna dell'avventura e della scoperta, ma anche dell'arte al femminile e di grandi donne che hanno segnato la storia del '900, senza dimenticare un pizzico di mistero nel periodo più creepy dell'anno.

DOMENICA 5 OTTOBRE alle ore 10:00 - WILD RANGERS - Campo di avventura a Villa Medici del Vascello
Sei pronto a metterti alla prova? Vuoi scoprire se hai davvero l'animo da esploratore? Domenica 5 ottobre partecipa alla nuova avventura che trasformerà Villa Medici del Vascello in un vero campo di sopravvivenza. Un'intera giornata dedicata a sfide e giochi che testeranno il tuo spirito d'avventura, la tua astuzia e il tuo coraggio!
A Wild Rangers avrai a disposizione una mappa e una bussola per orientarti nel bosco, un walkie talkie per comunicare con la tua squadra, una tenda da campeggio, degli elementi naturali per costruire ripari d'emergenza e molto altro. Ti viene in mente altro da portare con te per essere preparato ad ogni evenienza?
Prepara da casa il tuo zaino come un vero esploratore e vieni a vivere un'avventura indimenticabile insieme a noi!
L'attività è dedicata a ragazzi della scuola secondaria di primo grado, avrà inizio alle ore 10:00 e terminerà alle 16:00.
Per partecipare si consiglia: abbigliamento comodo, scarpe da trekking e uno zainetto contenente abiti di ricambio in caso di necessità, borraccia, pranzo al sacco e merenda.
La quota di partecipazione è di 20€, i posti sono limitati, le prenotazioni seguiranno l'ordine di ricezione. In caso di maltempo l'evento si svolgerà negli spazi interni della villa.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.

DOMENICA 19 OTTOBRE alle ore 17:00 - LE SIGNORE DELL'ARTE - Presentazione del libro "La contesa su Picasso"
Domenica 19 ottobre scopriamo la vita di due donne protagoniste del panorama culturale e artistico del '900 con la presentazione del libro "La contesa su Picasso. Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli" della Storica dell'arte Rachele Ferrario.
L'autrice ci riporta all'alba del dopoguerra sulla scena artistica italiana dominata dalle figure di due grandi donne, Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli, le prime a dirigere i più importanti musei nazionali - la Pinacoteca di Brera a Milano e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma -, entrambe convinte che la ripartenza dell'Italia possa passare attraverso la cultura.
Due grandi protagoniste della storia dell'arte che si scoprono antagoniste nella lotta per fare del proprio museo non un semplice luogo espositivo ma il simbolo della rinascita. Un museo vivo, che dovrà ospitare una mostra di indiscusso prestigio e grande impatto emotivo: la prima mostra di Picasso in Italia, e la più grande.
Rachele Ferrario, storica e critica d'arte, insegna all'Accademia di Belle Arti di Brera ed è curatrice di archivi d'arte e mostre. È autrice dei libri "Giulio Paolini. Un viaggio a distanza", "Les Italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi", "Le signore dell'arte. Quattro artiste italiane che hanno cambiato il nostro modo di raffigurare il mondo", "Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli", e "Margherita Sarfatti. La regina dell'arte nell'Italia fascista". Collabora con il Corriere della Sera e Rai Storia.
Dialogherà con l'autrice l'artista Marzia Roversi.
L'evento, organizzato in occasione della mostra d'arte "Essere libere di esplorare" di Marica Fasoli, Marzia Roversi e Federica Cipriani, avrà inizio alle ore 17:00.
Posti limitati, è richiesta la prenotazione.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.

DOMENICA 26 OTTOBRE alle ore 16:30 - CLUEDO: DELITTO A VILLA MEDICI DEL VASCELLO
Lasciatevi stregare dalle atmosfere misteriose di un delitto irrisolto: mettete in campo le vostre capacità investigative e trasformatevi in abili detective per risolvere il caso. Chi sarà il colpevole?
L'evento è indicato per adulti e avrà inizio alle ore 16:30.
A breve tutte le informazioni sul nostro sito.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.

ESSERE LIBERE DI ESPLORARE
Fino al 19 ottobre è possibile visitare la mostra d'arte contemporanea "Essere libere di esplorare", progetto culturale ed espositivo curato da Andrea Malaman con le artiste Federica Cipriani, Marica Fasoli e Marzia Roversi, celebrazione del talento e della creatività femminili nell'arte.

VISITE GUIDATE
Oltre alla mostra d'arte, è possibile visitare il complesso di Villa Medici del Vascello fino al 26 ottobre nei seguenti orari: domenica 5 e 19 ottobre con visite alle ore 11, 15, 16 e 17; domenica 26 ottobre con visite alle ore 11, 14 e 15:30.
Domenica 12 ottobre Villa Medici del Vascello resterà chiusa al pubblico per evento privato.
È possibile effettuare visite guidate infrasettimanali per gruppi su prenotazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti