17 maggio 2025

Pubblici esercizi: Confesercenti Lombardia richiama alla sinergia tra gestori e istituzioni: "Sono un presidio fondamentale per il territorio. Riconoscerne e valorizzarne il ruolo"

Sicurezza urbana e pubblici esercizi: questo binomio può non apparire immediatamente scontato, ma è sempre importante tenere presente il ruolo che negozi e locali pubblici svolgono all'interno del tessuto sociale e, non da ultima, la loro importante funzione di presidio delle vie e dei quartieri dove sono presenti. Vetrine illuminate e saracinesche alzate infatti sono un po' la cartina tornasole del benessere e della vitalità di una città.

Per questo FIEPeT Confesercenti Lombardia Orientale ha preso posizione ribadendo fermamente il ruolo centrale degli esercizi pubblici, con un comunicato stampa che ne sottolinea l'importante funzione:

I pubblici esercizi rappresentano da sempre un presidio fondamentale del territorio: luoghi di socialità, aggregazione e accoglienza che, ogni giorno, contribuiscono al decoro e alla vivibilità delle nostre città. 

"Come FIEPeT Confesercenti – dichiara Andrea Pedrinazzi, responsabile di zona di Confesercenti della Lombardia Orientale – riteniamo indispensabile riconoscere e valorizzare questo ruolo, in un momento storico in cui la sicurezza urbana è, giustamente, al centro dell’attenzione pubblica. La nostra categoria non si sottrae alle proprie responsabilità. Al contrario, è pronta a fare la propria parte, promuovendo comportamenti rispettosi delle regole e contribuendo, con professionalità e senso civico, al mantenimento di un ambiente urbano ordinato e sicuro".

I gestori dei bar, attraverso il loro lavoro quotidiano di accoglienza e somministrazione, rappresentano un elemento di attenzione prezioso sul territorio, in grado di integrarsi positivamente – nel rispetto delle reciproche competenze – con il lavoro puntuale e insostituibile svolto dalle forze dell’ordine.

"È importante – prosegue Pedrinazzi – che le azioni di controllo siano orientate a contrastare situazioni di reale illegalità, evitando generalizzazioni che possono alimentare una percezione di ingiustificata pressione su chi lavora nel rispetto delle regole. In questa prospettiva, è fondamentale che prevalga la logica della collaborazione e non della contrapposizione, in uno spirito di dialogo costruttivo tra tutti i soggetti coinvolti. Serve equilibrio, buon senso e, soprattutto, la volontà condivisa di costruire soluzioni insieme".

In questa prospettiva di responsabilità condivisa, FIEPeT Confesercenti rinnova la propria disponibilità al dialogo e alla collaborazione, proponendosi come interlocutore attivo e propositivo con istituzioni e forze dell’ordine, convinta che solo attraverso un confronto aperto e costruttivo si possano individuare strategie efficaci per garantire una sicurezza urbana che risponda davvero alle esigenze del territorio e dei suoi cittadini


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti